Letteralmente “senza-maniche”, lo smanicato è il fratellastro della
canotta (stessa mamma, la t-shirt, papà diverso): una t-shirt alla quale hanno levato le maniche, così, un po’ per fare qualcosa di diverso, un po’ per permettere al bicipite di fuoriuscire glorioso e mostrarsi, insieme alla spalla, in tutto il suo splendore, un po’ senza motivo…La variante più inflazionata è addirittura quella aderente, con la scavatura della non-manica abbastanza profonda (oibò) e con una lunghezza decisamente corta che lascia scoperto un po’ di giro-vita. Ora, se il tutto è contornato da qualche muscolo, uno si può concentrare sul contorno e dimenticare per qualche secondo il dettaglio di questo capo orrendo, ma se a fuoriuscire sono braccia mollicce bianche e pelose (con tanto di ciuffetto sotto ascellare) e ciambellotto morbido decorato con qualche smagliatura…tutto diventa decisamente i.n.g.u.a.r.d.a.b.i.l.e.
La sopravvivenza nel tempo di questo
must della bella stagione non ha spiegazioni, a parte la produzione ciclica e continua dettata dalla richiesta di un mercato sempre più
trucido e privo di gusti propri. Ha un’effettiva utilità mettersi uno smanicato? ”Eh sì, così sto più fresco”-obietta qualcuno. Sì, in galera quando ti ci rinchiuderanno starai freschissimo!!! Dico io, quegli 8/10 cm di una manica corta sono proprio quelli che vi faranno morire di caldo??? Dì la verità che l’unico scopo è farti vedere le braccia e tentare l’imbrocco, emulando i tronisti (che sembrano andare per la maggiore)?
Poi ti capitano sottocchio le foto delle sfilate…e scopri che le maniche le hanno perse anche le giacche, i cappotti ed i capi in pelle! Aiuto! Adesso chi indossa smanicati si sentirà anche molto fashion e alla moda?!? Maledetti stilisti…;) (soprattutto quando propongono anche abbinamenti con bermudini di dubbia foggia uniti a scarpe bianche con calzino nero)!!!
Guardo e riguardo moltissime foto, chiedendomi: c’è differenza tra lo smanicato-da-palestrone, quello del doppiopetto di Dior e quello un po’ street della maglia in lana e ferro (ferrooo?) di Frankie Morello?
La differenza c’è, ma…tutti hanno in comune qualcosa di inquietante: anche il più lussuoso, destrutturato o ricercato, ha qualcosa che lo rende
grezzo. Quel pezzettino di manica mancante crea scompiglio estetico, non c’è niente da fare. Anche se la giacca è fuxia…
L’unica variante (forse) ammissibile è quella con lo scollo della manica un po’ più profondo e taglio della spalla leggermente calato, un po’ sciatto, strafottente, vagamente streetwear. . Ma sempre smanicato rimane. Ed io, non ce la posso fare: non è sexy, non è sportivo, non è attraente.
E’ brutto!
O a voi piace il maschio-smanicato?!?