Ecco che è arrivato un nuovo anno.
Ci lasciamo alle spalle molte notizie agghiaccianti,
maltrattamenti, indifferenza, abusi, ecc
ma anche qualche buona notizia, come ad esempio la chiusura di Green Hill.
Il 2013 ci spalanca le sue porte e ci domanda
se siamo pronti a fare dei passi avanti nel rispetto del nostro Pianeta
e degli animali che lo abitano.
E, se non fosse abbastanza chiaro, facendo ciò, miglioriamo
anche la nostra vita e garantiamo un futuro alle generazioni che verranno!
I cambiamenti climatici sono sotto ai nostri occhi
e non possiamo più permetterci di non guardare
perchè hanno dirette conseguenze sulla vita di tutti i giorni:
nubifragi, inondazioni, caldi anomali, ecc.
C’è bisogno di azioni concrete
e di una presa di coscienza globale che ci faccia dire BASTA.
Mentre tutto intorno a noi
sta cambiando non possiamo stare fermi ad aspettare.
Dobbiamo essere responsabili e guidare il cambiamento
verso un’era eco-sostenibile.
Cosa possiamo fare?
Nel nostro piccolo possiamo fare tanto!
Educambiente ci propone una serie di azioni verdi,
20 mosse intelligenti per aiutare il Pianeta:
1. Fai finta che i sacchetti di plastica non esistano: usa borse di cotone per la spesa.
2. Consuma prodotti locali: il trasporto di prodotti da lontano fa consumare petrolio e aumentare l’effetto serra.
3. Abbassa la temperatura: vivi meglio ed inquini di meno.
4. Usa meglio gli elettrodomestici: spegni pc e televisore, lo “stand-by” consuma, quindi inquina.
5. Prendi il sole. Come? Con i pannelli solari.
6. Cambia (appena puoi) la macchina: e sceglila a metano o gpl. E, soprattutto, usala il meno possibile.
7. Tieni i piedi per terra: gli aerei provocano il 10% dell’effetto serra mondiale.
8. Mangia frutta e verdura (se biologiche, meglio): il ciclo di produzione di carne bovina è responsabile del 18% delle emissioni mondiali di gas serra, oltre a favorire per il suo sfruttamento intensivo la deforestazione.
9. Usa pannolini eco-compatibili: la biodegradazione di quelli “tradizionali” richiede 500 anni.
10. Per conservare i cibi, usa vetro e non alluminio: inquina, e per la sua produzione lo spreco energetico è enorme.
11. Informati con intelligenza: ci sono centinaia di siti, riviste e tv che ti parlano di ambiente e sviluppo sostenibile.
12. Non incartarti: utilizza la tecnologia digitale per inviare e ricevere documenti e per informarti: salvi alberi e non inquini coi trasporti.
13. Pulisciti i denti, ma con intelligenza: se la lasci scorrere, getti fino a 30 litri d’acqua. Aprila solo quando li risciacqui.
14. Usa le lampadine a risparmio energetico: consumano 5 volte di meno e durano 10 volte di più.
15. Mangia sano, scegli il biologico: è un metodo di coltivazione rispettoso dell’ambiente.
16. Mangia consapevole: sono buoni, ma per la produzione di hamburger si stanno distruggendo intere foreste. Pensaci.
17. Una doccia è bella se dura poco: in 3 minuti consumi 40 litri d’acqua, in 10 minuti più di 130 litri.
18. Pensa sempre che ogni oggetto che usi diventerà un rifiuto: fallo durare il più a lungo possibile.
19. Usa e getta? No grazie. Per esempio, usa pile ricaricabili: si possono ricaricare fino a 500 volte.
20. Fai la raccolta differenziata: è il contributo più intelligente e più importante che puoi dare all’ambiente.
Facile vero?
Allora perchè non farlo?
Un anno nuovo inizia: arricchiamolo di buone intenzioni e gesti d’amore per la Terra!