Carciofi in tegame

Da Senzanickname

I carciofi si cucinano in molte maniere e senza dubbio sono davvero buoni, e soprattutto salutari. Con il riso si può preparare  un saporito  primo, e cucinati  in purezza diventano  contorno e persino pietanza. D’altro canto qualunque sia la scelta che si compie il risultato è sempre notevole.

Preparare i carciofi include attenzione, nel senso che è utile usare i guanti per evitare di rovinarvi le mani per via delle brutte macchie anti estetiche che si manifestano, ma per il resto potete occuparvene tranquillamente

Suvvia, si tratta soltanto di un minuscolo consiglio permettemelo, anche se sono certa che non ne avete alcun bisogno.

Prima di lavare i carciofi togliete le foglie esterne più dure, tagliate il gambo a circa due centimetri dalla base del carciofo e dopo averli posizionati a testa in giù batteteli più volte sul piano da lavoro in modo che tutte le foglie si aprano come un fiore.
Lavateli in acqua fredda corrente e teneteli da parte a gocciolare.
Ora serve preparare un trito di aglio e prezzemolo insieme ad un pizzico di pepe nero che va inserito tra le foglie dei carciofi dopo averle salate.
I carciofi così ripieni vanno posizionati in un tegame insieme ai gambi puliti con un giro d’olio extra vergine al loro interno e circa tre dita d’acqua fredda. Ponete il tegame con il coperchio sul fuoco dolce e lasciate cuocere i carciofi per circa quaranta minuti.
La conferma di una cottura perfetta potete stabilirla estraendo una foglia dal carciofo, intuirete se continuare o meno la cottura.

I carciofi preparati in questa maniera sono buoni anche tiepidi e risultano ancora più gustosi  il giorno dopo.

Ingredienti:

quattro carciofi
tre spicchi di aglio
un mazzetto abbondante di prezzemolo fresco
pepe nero
olio extra vergine
sale

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • Stecche di Jim con pomodorini

    Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano

    Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Insalata di rughetta e ananas con cena a domicilio

    Più semplice di così non si può : insalata di rughetta e ananas e forse perché così essenziale, colorata si ma con toni tenui che mi ha attratta... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Bimby, Dove siamo...!?

    Siamo felici di dirvi che siamo entrati a far parte della community di Bloglovin' e di Tumblr!!! NOVITA': Fammi una domanda http://ask. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Mlk16
    CUCINA, RICETTE