Le cartellate o carteddate sono dei dolci pugliesi che vengono preparati per la festa del Natale. Vengono preparate durante questo periodo, perchè secondo la tradizione cristiana, rappresentano l’aureola o le fasce che avvolsero Gesù Bambino, quando nacque. Io le ho tuffate nel miele, ma possono essere farcite anche con il vin cotto.
![Cartellate o carteddate pugliesi per il Natale cartellate](http://m2.paperblog.com/i/210/2104485/cartellate-o-carteddate-pugliesi-per-il-natal-L-tykOJt.jpeg)
Ingredienti:
750 gr farina 00
250 gr farina di semola
succo di 5 mandarini
1/2 bicchiere di olio d’oliva + buccia dei mandarini
1/2 lievito di birra
1 bustina lievito per dolci
1 tazza di anice
anesini colorati e scaglie di cioccolato per decorare
500 gr miele + 1 bicchiere di acqua + 2 cucchiai di zucchero semolato
Procedimento:
Lavare e sbucciare i mandarini, quindi sfumare con l’olio d’oliva e poi spegnere il fuoco.
![Cartellate o carteddate pugliesi per il Natale farina](http://m2.paperblog.com/i/210/2104485/cartellate-o-carteddate-pugliesi-per-il-natal-L-dre5rq.jpeg)
Mettere nella planetaria le farine, i lieviti, l’olio sfumato ( senza la buccia dei mandarini), l’anice e il succo dei mandarini. Accendere ed iniziare ad impastare. Se fosse necessario aggiungere un poco di acqua.
![Cartellate o carteddate pugliesi per il Natale cartellate (10)](http://m2.paperblog.com/i/210/2104485/cartellate-o-carteddate-pugliesi-per-il-natal-L-A2Mqbc.jpeg)
Lavorare, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
![Cartellate o carteddate pugliesi per il Natale cartellate (9)](http://m2.paperblog.com/i/210/2104485/cartellate-o-carteddate-pugliesi-per-il-natal-L-UZMXgT.jpeg)
Dividere l’impasto in più parti, ed iniziare a tirare la sfoglia con la macchinetta della pasta. Iniziare dal numero 1 fino ed arrivare al numero 4.
![Cartellate o carteddate pugliesi per il Natale cartellate (5)](http://m2.paperblog.com/i/210/2104485/cartellate-o-carteddate-pugliesi-per-il-natal-L-9spvtf.jpeg)
Iniziare a ricavare dalle sfoglie, strisce larghe 2 cm. Piegarle a metà e ogni 2-3 “pizziacare” la sfoglia.
![Cartellate o carteddate pugliesi per il Natale cartellate (6)](http://m2.paperblog.com/i/210/2104485/cartellate-o-carteddate-pugliesi-per-il-natal-L-O63r4f.jpeg)
Arrotolare la sfoglia su se stessa ” pizzicandola” ogni tanto. Ottenere una girandola.
Riscaldare l’olio di semi ed iniziare a friggere le cartellate. Stare molto attenti a non bruciarle. Bastano 2-3 minuti per lato. Saranno cotte, quando la superficie diventerà dorata, non bruciata. Scolare, sistemare su carta assorbente e far raffreddare del tutto.
In una pentola mettere miele, acqua e zucchero, Mescolare e portare a bollore e spegnere.
Tuffare per qualche secondo le cartellate, e toglierle subito, sistemandole nei piatti. decorare con anesini colorati e scaglie di cioccolato. Far raffreddare e conservarle, avvolgendo la pellicola intorno al piatto.