casarecce con salsa di feta e pomodorini

Da Great


La litoranea che dal Pireo  porta a Sounio, con il tempio dedicato a Poseidon, (dove lord Byron in una delle sue colonne pensò bene di incidere il suo nome)   rientra tra i miei percorsi privilegiati nel distretto di Atene.60 kilometri affiancando il mare, attraversandovari comuni, decine di spiagge, negozi, ristoranti, bar, pizzerie, longue bar, bistrot, fast food,   taverne, ouzeri, kafeneia. Molti di questi locali, che siano glamour o rustici hanno il dehors che dà direttamente sul mare. Chiuso da grandi vetrate d’inverno e aperto d’estate, sembra di essere in un’isola e non a pochi  kilometri dal centro di Atene.
E siccome ho vari amici che vivono lungo questa litoranea, la stessa mia mamma ha abitato per moltissimi anni in uno dei suoi comuni, posso affermare che la conosco abbastanza bene.
Confesso che ai locali nascosti tra le vie e le viuzze preferisco quellisfacciatamente distesi sul mare e mi sfuggono quasi totalmente quelli dell'interno.  Uno di questi è "ntomates" che significa "pomodori". L'ho visto alla trasmissione chef on air, dove la cuoca proprietaria proponeva questa ricetta facile dai sapori puliti e ben difiniti. Ho modificato soltanto i pomodorini; la cuoca li aggiungeva crudi, ma in pieno inverno non mi vanno molto.
Ingredienti:-   320 gr. di casarecce-   spinacino fresco-   12 pomodorini ciliegino-   mezzo cucchiaino di timo secco-   mezzo cucchiaino di origano secco-   1 spicchio di aglio tritato finissimo-   sale-   pepe nero macinato fresco-   1 cucchiaio di olio evoPer la salsa:-   300 gr. di feta sbriciolata con le mani-   3  cucchiai di olio evo-   250 ml di latte intero frescoProcedimento:Laviamo i pomodorini, li tagliamo a metà e li sistemiamo su una teglia foderata di carta. Mescoliamo il timo con l’origano, l’aglio, il sale e il pepe;   spargiamo sui pomodorini , versiamo un filo di olio evo  e  inforniamo a 120  gradi per un’ora.Mettiamo la feta con l’olio sul fuoco e quando  comincerà a sciogliersi versiamo il latte.  Cuociamo  per circa 10 minuti mescolando ogni tanto. Non saliamo perché la feta è parecchio sapida.Nel frattempo mettiamo a lessare la pasta in acqua poco salata. Scoliamo 2-3 minuti prima della fine cottura e  la versiamo nella salsa dove finiamo di cuocerla. Quando è pronta aggiungiamo i pomodorini e lo  spinacino. Mescoliamo leggermente e serviamo calda.
Per 4.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :