Magazine Famiglia

Cascate di Fanes

Da Superale @superale76
Cascate di FanesQuesto è un altro meraviglioso posto, di quelli che arrivi e non puoi che rimanere estasiato; stavolta i protagonisti sono una cascata e il sentiero che vi ci passa attraverso.Sulla strada che va a Dobbiaco,  dopo 6-7 km da Cortina si imbocca una strada sulla sinistra fino al parcheggio al ponte Felizon, da qui si costeggia il torrente Boite su una comoda strada; si segue il sentiero 10 fino al ponte Alto da dove si può ammirare il canyon del rio Travenanzes. Si prosegue sullo stesso sentiero fino a quando lo stesso curva decisamente  a sinistra, da qui si va verso destra e si imbocca la via ferrata Giovanni Barbara (consiglio un imbrago non perchè la via sia particolarmente difficile ma la roccia è scivolosa quindi meglio essere prudenti); dopo pochi metri si passa sotto la cascata di Fanes di Sotto e c'è solo da rimanere incantati dallo spettacolo.La via ferrata poi prosegue per scendere ulteriormente nella gola scavata dal torrente e per dar modo di ammirare un ulteriore salto d'acqua; poi il sentiero risale e si arriva all'attacco della seconda ferrata, la Lucio Delaiti, altra via attrezzata non difficile ma da non sottovalutare che riconduce al punto dell'attacco della ferrata precedente.Il giro non è particolarmente lungo per cui si può pensare di integrare anche la vista della cascate di Fanes di sopra altro bello spettacolo naturale che val la pena di andare ad ammirare.Al solito vi rimando alla mia gallery fotografica che rende più di tante parole anche se niente è come vederle dal vero.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog