Ancora castagnole!
Che si sa... fritte sono la perfezione... ma a volte anche al forno hanno un loro perchè! Anzi, in realtà, mio figlio le preferisce in questa versione.

Queste restano più morbide di tante altre ricette perchè contengono ricotta e inoltre hanno un delicato aroma di arancia e rum, che le rendono più golose.
La ricetta originale è stata presa da qui, con qualche piccola modifica e qualche consiglio :-).
- 250 g di farina per dolci
- 50 g di fecola
- 150 g ricotta
- 100 g zucchero
- la scorza grattugiata di un'arancia
- ½ bustina di lievito chimico per dolci
- 1 uovo
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 2 cucchiai rasi di rum oppure di succo spremuto dell'arancia
Setacciate la ricotta e unite lo zucchero, l'uovo e le scorze di agrumi. Con una frusta amalgamate bene il composto, aggiungete l'olio e un cucchiaio di rum.
Setacciate la farina con la fecola e il lievito, quindi aggiungeteli al composto di ricotta.
Lavorate con la frusta e poi con le mani formando un impasto morbido e non appiccicoso.
A questo punto potete formare tante palline di un paio di cm di diametro e potete posizionarle su una placca foderata con la carta da forno
Distanziate le palline così che, crescendo in cottura, non si attacchino l'un l'altra.
Una volta cotte, in forno a 180°, possono essere lasciate raffreddare e poi ricoperte di zucchero a velo prima di essere servite.
