Cellule staminali e malattie renali: un nuovo studio, tutto italiano, potrebbe offrire un importante perfezionamento della diagnosi di alcune patologie renali, grazie all’uso di specifiche cellule staminali, i progenitori renali. La ricerca è stata iniziata circa tre anni fa ed ha già prodotto interessanti risultati.
![Cellule staminali e malattie renali: lo studio italiano Conservazione cordone ombelicale - Guida](http://m2.paperblog.com/i/267/2671634/cellule-staminali-e-malattie-renali-lo-studio-L-j1w4HE.jpeg)
La correlazione positiva tra cellule staminali e malattie renali potrebbe essere rafforzata grazie ad una ricerca tutta italiana, per mezzo della quale sarà possibile migliorare la diagnosi delle patologie renali, proprio con l’uso delle cellule staminali.
I ricercatori dell’ospedale Meyer di Firenze, in collaborazione con l’Università di Firenze, hanno identificato una procedura che potrebbe essere indicativa nella diagnosi delle malattie renali: protagoniste di questo nuovo metodo sono le cellule staminali renali, in particolare i progenitori renali, specifiche cellule staminali che hanno la capacità di generare molti tipi di cellule renali.
Purificando questi progenitori renali ed amplificandoli nei bambini malati, i ricercatori hanno potuto ottenere un modello unico, grazie al quale è possibile conoscere tutte le alterazioni genetiche e le influenze ambientali che sono state causa di patologia in quel dato paziente.
La ricerca è iniziata tre anni fa, ed ha già prodotto esiti molto interessanti: gli studiosi hanno già potuto applicare questo nuovo metodo ad un bambino affetto da una forma molto rara di sindrome nefrosica. In questo caso, i progenitori renali sono stati preparati (ovvero purificati) dalle urine del bambino, e poi differenziati nella cellula del rene malata, identificando in tal modo la mutazione causa della patologia.
Lo studio è stato pubblicato sul Journal of the American Society of Nephrology, una delle più autorevoli riviste internazionali di nefrologia.
I risultati di questa possibile correlazione tra cellule staminali e malattie renali sono entusiasmanti: grazie a questo metodo innovativo, si spera di poter migliorare di molto la diagnosi delle patologie renali che, oggi, stanno andando incontro ad una notevole diffusione.