Recenti progressi della ricerca scientifica potrebbero portare miglioramenti nel trattamento della distrofia muscolare, è quanto riporta anche CORDIS, il servizio di informazione in materia di ricerca e sviluppo della Comunità Europea, segnalando una ricerca condotta dall’Università Pierre e Marie Curie e dall’Istituto nazionale della sanità e della ricerca medica francese.
Sai cosa sono le cellule staminali? Sai come puoi raccogliere e conservare quelle contenute nel cordone ombelicale? Scoprilo cliccando qui! Potrai così scaricare la guida gratuita a conservazione cordone ombelicale e cellule staminali. La procedura è semplice e sicura, e il parto è l’unica opportunità per farlo. Link sponsorizzato![conservazione_cordone_ombelicale_ricerca_distrofia_muscolare Cellule staminali e ricerca scientifica: progressi nel trattamento della distrofia muscolare](http://m2.paperblog.com/i/202/2027129/cellule-staminali-e-ricerca-scientifica-progr-L-Me1QLD.jpeg)
L’equipe di ricercatori ha individuato nelle cellule staminali cardiache endogene uno strumento per la stimolazione e la rigenerazione del tessuto cardiaco danneggiato. I medici sperano che questo nuovo approccio possa portare a mettere a punto tecniche più efficaci di medicina muscolare rigenerativa e nuove cure per le malattie degenerative che, oltre alla distrofia muscolare, possano essere applicate anche a danni vascolari da diabete, arteriosclerosi e malattie occlusive delle arterie.
Lo studio è stato pubblicato da diverse riviste scientifiche, tra cui Nature, Cell Metabolism e Cell. Il progetto inoltre è stato finanziato dall’UE. La notizia è stata riportata anche sui sito del CORDIS, a questo link.
Foto: Flickr.com