Magazine Diario personale

Cenni Storici della Cicoria

Da Cristina Aloisi @Lunapets
Cenni Storici della CicoriaLa Cicoria è una delle piante più stimate non solo per le sue caratteristiche curative ma anche per il suo sapore in cucina. Soprannominata "Chihorium Intybus", la Cicoria è nativa del Nord Africa, considerata una pianta permanente che si può mangiare nelle varie ricette è sparsa inoltre in Europa, Asia e a Sud-Est della Russia, nella Cina e in Giappone. La fisionomia della Cicoria è costituita da una parte estesa, dal colore verde chiaro, si presenta con foglie basse a forma di lancia somigliante ai spinaci e poi ci sono delle foglie diffuse nella parte alta che  sono attaccate tra di loro in un intreccio ramificato di gambi che sviluppano fino a due metri di altezza. Nella parte più dura nascono dei pallidi fiori dal colore azzurro a forma di margherite unite in ramificazioni di due o tre a ramo; nella parte più matura e bassa della pianta dal colore verde scuro, ci sono solo grandi foglie dal sapore assai amaro. Essendo una pianta duratura, la Cicoria ha la principale radice lunga, assomigliante ad un dente di leone che viene tostata e usata come aggiunta per il caffè.
  

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L'orto sul balcone s'ingrandisce

    L'orto balcone s'ingrandisce

    L'estate è ufficialmente cominciata, anche se noi ci eravamo già dentro da un po', caldo, mare, danze alle sagre, con tanto di figliolo sulla schiena sono già... Leggere il seguito

    Da  Giannizzera
    TALENTI
  • Crociere da sogno con MSC

    Crociere sogno

    La mia vacanza ideale? Una crociera all'insegna dei paesaggi da sogno,  del relax e del divertimento, ne sogno una da anni...oggi vi segnalo un'opportunità per... Leggere il seguito

    Da  Maddalena R.
    FAI DA TE, PER LEI, TALENTI
  • Buon viaggio

    Buon viaggio

    A me spiace sai? Mi spiace che sei nero. Certo che proprio nero dovevi nascere? Evvabbè bisogna portare pazienza. E mi spiace anche che sei nato nero e africano... Leggere il seguito

    Da  Olivierifrancesco
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, MUSICA, RACCONTI, TALENTI
  • Il venditore di cocco

    venditore cocco

    Ormai ci siamo. Che ci piaccia o no l’estate sta per arrivare. E allora? Che aspettiamo? Domenica ce ne andiamo tutti al mare! Leggere il seguito

    Da  Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Viaggio in Gran Canaria: cosa vedere

    Viaggio Gran Canaria: cosa vedere

    La Gran Canaria è per circonferenza l'isola più grande delle 8 isole dell'arcipelago delle Canarie, situato nell'Oceano Atlantico a 210 km dalla costa... Leggere il seguito

    Da  Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Bomba al neutrone usata solo nello yemen?

    Bomba neutrone usata solo nello yemen?

    Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella... Leggere il seguito

    Da  Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI

Dossier Paperblog