![CESTINI DI PESCHE CON PANNA MONTATA CESTINI DI PESCHE CON PANNA MONTATA](http://m2.paperblog.com/i/44/443820/cestini-di-pesche-con-panna-montata-L-J0A5kw.jpeg)
Un dolce improvvisato, che ha avuto il suo successo, devo dire!
Ho preparato i cestini di cialda a pomeriggio, usando gli stessi ingredienti che si usano per le lingue di gatto. Poi è bastato marinare le pesche in zucchero e limone e aggiungere la panna alla fine, prima di servire.
Per 4 persone.
Per la cialda:
- 3 albumi
- 100 gr di zucchero (potete fare 50 a velo e 50 semolato)
- 100 gr di farina
- 100 gr di burro a temperatura ambiente
Disponete l'impasto su una teglia rivestita con carta da forno, formando quattro cerchi di diametro di circa 15 cm, e riempiendoli successivamente con l'aiuto di un sac a poche e una spatola, che vi servirà a creare uno strato omogeneo, dello spessore di un paio di millimetri.
Infornate a 190° per 15-20 minuti, facendo attenzione a non bruciare le vostre cialde (dipende anche dal forno). Saranno pronte quando avranno assunto un colore dorato sui bordi e questo avrà cominciato ad estendersi verso il centro.
Intanto che cuociono preparate 4 ciotoline o bicchieri (diametro 5 cm max), mettetele a testa in giù e rivestitele con carta di alluminio. Non appena tirate fuori dal forno le vostre cialde, staccatele delicatamene dalla carta da forno e appoggiatele sulle ciotole e fatele aderire alla superficie. Lasciate raffreddare così.
Per il ripieno vi occorre:
- 250 ml di panna fresca da montare
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 3 pesche mature
- 4 noci del Brasile
- mezzo limone (o liquore, se preferite)
Componiamo il piatto:
Prendete la vostre cialde. Montate la panna e alla fine aggiungete lo zucchero a velo.
![CESTINI DI PESCHE CON PANNA MONTATA CESTINI DI PESCHE CON PANNA MONTATA](http://m2.paperblog.com/i/44/443820/cestini-di-pesche-con-panna-montata-L-_wwHLd.jpeg)
Poi ditemi com'è venuto!!