Che pasticcio il PASTICCIO DI PESCE!!

Da Chicchi
Siccome mangiare il pesce tre volte a settimana è diventato parte integrante della mia dieta, devo trovare il modo di cambiare spesso, per non stancarmi, Perchè il pesce è buono e tutto, ma mangiarlo sempre cucinato allo stesso modo a lungo andare stanca, no?
A parte che a breve dovrò preparare i filetti di cernia seguendo la ricettina che mi ha passato il mio amico Emiliano, vi lascio nel frattempo questo pasticcio di pesce, da fare un po' con quel che più vi piace, basta che in mezzo non ci siano lische!
Ingredienti per due persone:
Per il ripieno:
  • 250 gr di pesce misto: filetto, gamberi, coda di rospo, vongole, etc.
  • 50 gr di surimi (se vi piace, altrimenti fate altri 50 gr del pesce che più vi piace)
  • 5 funghi champignon
  • un mazzetto di spinaci freschi o surgelati
  • 1 porro
  • prezzemolo
  • curcuma in polvere
  • sale, pepe, olio 
  • mezzo bicchiere di vino bianco
Per la pasta:
  • 200 gr di farina
  • 40 gr di burro (temperatura frigorifero)
  • 1 pizzico di sale
  • acqua freddissima q.b.
Preparate prima l'impasto: Mescolate il sale con la farina, poi mettete tutto in un frullatore e aggiungetevi il burro. prendete l'acqua più fredda che potete e iniziate ad aggiungerne poca per volta, finchè non si formerà un impasto omogeneo e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo.
Per il ripieno, tagliate il porro a rondelle sottili e fatelo scaldare insieme ad un po' di olio, aggiungete un cucchiaino scarso di surcuma, i funghi puliti e tagliti finemente e gli spinaci lavati e tritati. Cuocete tutto insieme ad un goccio di acqua, se necessario. Dopo aver preparato il pesce, tagliandolo a pezzetti, aggiungetelo in pentola e fate cuocere per 10 minuti, versandovi anche il vino, ed aggiustando di sale e pepe. A fine cottura spolverate col prezzemolo tritato.
Lasciate freddare.
Stendete poi il vostro impasto, mettetelo in una tortiera foderata con carta da forno, mettetevi il composto e richiudete. Potete farlo a forma di rotolo, crescione gigante o torta salata, come preferite!
Mettetelo in forno preriscaldato per 25 minuti, o almeno finchè l'impasto non risulterà dorato.
Servite tiepido, accompagnato con purè di patate o con zucca in agrodolce.
Buon appetito!!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Quiche con porri e ricotta

    Non mi sono nemmeno resa conto che sia di nuovo lunedì, la scorsa settimana è letteralmente volata e io sono stata in giro ogni singolo giorno per mille e una... Leggere il seguito

    Il 05 novembre 2012 da   Gaietta1
    CUCINA, RICETTE
  • Tortino di riso con cicoria

    Ingredienti 250 gr. di riso lessato 250 gr. di cicoria lessata, strizzata e tagliata a pezzetti 1 mozzarella tagliata a dadini 4 cucchiai di pecorino grattugiat... Leggere il seguito

    Il 03 novembre 2012 da   Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Torta salata zucca e spinaci

    Ciao!!! Non riesco a fare dei gran post perché mi manca il tempo materiale per scrivere, ma un saluto ve lo voglio sempre fare. E piano piano vi farò vedere... Leggere il seguito

    Il 30 ottobre 2012 da   Roby18
    CUCINA
  • Torta salata con verdure grigliate

    Ingredienti 200 gr. di melanzane grigliate a cubetti 200 gr. di zucchine grigliate a cubetti 150 gr. di mozzarella a dadini 1 cipollotto fresco a dadini... Leggere il seguito

    Il 26 ottobre 2012 da   Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Torta salata con finocchi ed asiago

    2 fogli di pasta sfoglia 1,5 Kg di finocchi 300 gr di asiago 1 scalogno sale, olio 1 tuorlo d'uovo finocchietto selvatico q.b. Leggere il seguito

    Il 26 ottobre 2012 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Torta salata vegan alle zucchine

    ciao a tutte!!Oggi vi propongo una ricetta salata semplice semplice! Come avrete capito, adoro le torte salate, perchè solo buone , versatili e veloci, ma non... Leggere il seguito

    Il 26 ottobre 2012 da   Cocci
    CUCINA, LIFESTYLE