29 luglio 2012: l'undicesima giornata di TrentinoInJazz 2012!
Trentino Jazz
Scuola Eccher
Fondazione CARITRO
Provincia autonoma di Trento
Associazione LeArTI
Associazione La Chiave
Conservatorio di Trento
MART
APT del Trentino
sono lieti di presentare:
TrentinoInJazz 2012
Corde... ma non sole!
Domenica 29 luglio 2012:
decima giornata del festival
Sanzeno (TN):Chitarre delirantiMalè (TN): Route 9
![Chi va con lo Zoppo... non perde Guitar Summit e Route 9 domenica 29 luglio al TrentinoInJazz 2012! Chi va con lo Zoppo... non perde Guitar Summit e Route 9 domenica 29 luglio al TrentinoInJazz 2012!](http://m2.paperblog.com/i/130/1300147/chi-va-con-lo-zoppo-non-perde-guitar-summit-e-L-jyhW0K.jpeg)
Avanguardia e tradizione. Il passato, il presente e il futuro del jazz, dal punto di vista della chitarra, è il fulcro della nuova edizione di TrentinoInJazz 2012 - Corde... ma non sole, la rassegna che si svolge in dieci comuni tra Val di Non e Val di Sole. La decima giornata del festival, domenica 29 luglio, è una delle più rappresentative di TrentinoInJazz, che punta tanto all'esibizione più classica quanto al laboratorio innovativo e formativo. E' il caso di Chitarre deliranti, il "Laboratorio sperimentale con quattro esponenti italiani della musica di ricerca per chitarra", che si terrà al Museo Retico di Sanzeno (TN) dalle 10:00 a 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30 (iscrizione 20 euro; 15 per i partecipanti ai precedenti laboratori). Gli artefici sono quattro chitarristi, ognuno con una storia differente per estrazione, metodo e ascolti: Giorgio Casadei, Andrea Massaria, Enrico Merlin e Alessandro Seravalle spaziano tra jazz, rock, musica acustica e contemporanea, fedeli al motto di Henry Kaiser ("Abbiamo appena iniziato a grattare la superficie di quello che una chitarra può fare"). Il Guitar Summit ha come obiettivo il lavoro su timbro, melodia, armonia, dinamica, ritmo, espressività e interazione, con un approccio rigorosamente anticonformista e non convenzionale
Alle 21.00 a Malè (TN) in Piazza Regina Elena (in caso di pioggia: Auditorium Scuola Media Istituto Comprensivo G. Ciccolini), dal delirio delle chitarre alla grande tradizione del jazz di New Orleans con il concerto dei Route 9. Mirco Tagliazucchi (tromba), Simone Pederzoli (trombone), Mario Parisini (sassofono), Paolo Panzani (piano), Marcello Franchini (banjo) e Steve Riva (contrabbasso) nascono dalla longeva New Emily Jazz Orchestra (la più antica jazz band italiana, nata nel 1953) e hanno un nome inconfondibile: la Route 9 è la celebre highway americana che collega il Sud con il Nord degli USA, un leggendario tragitto al quale la band si ispira per il suo esuberante e inconfondibile sound dal sapore retrò. Domenica 29 la mostra fotografica di Roberto Cifarelli prosegue con orario diverso: dalle 17.30 alle 20.30.
![Chi va con lo Zoppo... non perde Guitar Summit e Route 9 domenica 29 luglio al TrentinoInJazz 2012! Chi va con lo Zoppo... non perde Guitar Summit e Route 9 domenica 29 luglio al TrentinoInJazz 2012!](http://m2.paperblog.com/i/130/1300147/chi-va-con-lo-zoppo-non-perde-guitar-summit-e-L-mwhHNP.jpeg)
Lunedì 30 luglio a Cles tutta chitarra con il Lorenzo Frizzera trio!
Calendario completo della rassegna_20 luglio - 2 agosto:
http://www.synpress44.com/02Works.asp?id=1917&stc=3
Mediapartners:
Chitarra: http://chitarra.accordo.it/chitarra.do
Drumset: http://www.drumsetmag.com
Jazzitalia: http://www.jazzitalia.net
Info:
http://www.trentinojazz.com
E-mail: nonsolejazz@gmail.com
0463/424310
http://www.synpress44.com
E-mail: synpress44@yahoo.it
Tel. 349/4352719 – 328/8665671