![CHUFAMIX.........ma che è?? una parolaccia??' CHUFAMIX.........ma che è?? una parolaccia??'](http://m2.paperblog.com/i/246/2464067/chufamixma-che-e-una-parolaccia-L-Hvh0Ma.jpeg)
![CHUFAMIX.........ma che è?? una parolaccia??' CHUFAMIX.........ma che è?? una parolaccia??'](http://m2.paperblog.com/i/246/2464067/chufamixma-che-e-una-parolaccia-L-Hmkcym.jpeg)
Ho valutato video, letto di tutto, ma cavoli quasi 50 euro per 4 pezzi di plastica ....
In fondo il latte vegetale lo facevo comunque .....
Si lo facevo ....la cavoli dove averlo realizzato con questo attrezzo tutti e tre i bimbi all'unisono hanno detto NON CI SONO I GRANELLIIIIIIIIII MAMMA MA è PIù BUONO !!
Mi hanno immediatamente confermato che non avevo fatto una cavolata !
Il chufaMix è semplicissimo da utilizzare in 6 mosse ed in pochi minuti e con pochi centesimi abbiamo un latte vegetale buono sano , a km zero, e l'attrezzatura e davvero di facile pulizia !
Scriverò un poco di consigli e di annotazioni prese dal web e dai libretti all'interno della scatola . NON PERDETEVI IL MIO VIDEO PERò!! Mi scuso a priori , l'abbiamo realizzato io e mio figlio, incapaci di tutto ma entusiasti del nuovo gioco , luci ombre angolature vibrazioni...fanno parte del gioco , non valutatele ma valutate il significato che può avere un latte vegetale realizzato in casa.....siate clementi!
VANTAGGI DEL CHUGAMIX.
- MIGLIORA LA SALUTE : bibite appena spremute che mantengono tutte le proprietà medicinali e nutritive della materia prima che si usa.
-RISPARMIARE SOLDI: Un litro di latte di farro , può costare 10 centesimi , d'avena 25 centesimi , e quello di soia 35 centesimi , e fronte di 2 /3 euro del supermercato
- PROTEGGIAMO LA NATURA : Evitando di imbottigliare , produciamo , meno CO2, Il consumo energetico, con un minuto d'uso del frullatore manuale e di 20W.
CONSIGLI:
. I latti vegetali si conservano in frigorifero per 3 giorni
.attenzione alcuni ingredienti richiedono acqua molto calda per al corretta elaborazione
.puoi lasciare a macerare i semi o l'ingrediente base anche 30 minuti dopo avere frullato , poi si procede a spremere
. il frullatore ad immersione non muovetelo lateralmente ma dall'alto al basso
. se i semi sono duretti lasciarli in ammollo anche una notte
.evitare di utilizzare acqua al di sopra degli 85°
.con le polpe rimaste possiamo realizzare pane , focacce , torte ,formaggi, patè, crema di cioccolato, hamburger, marmellate ......
.possiamo utilizzare semi di MELONE , QUINOA, SESAMO, CANAPA, GIRASOLE, AVENA , RISO, MIGLIO, FARRO , MANDORLE , ANACARDI, NOCI e chi ne ha più ne metta
DOVE HO ACQUISTATO IL CHUFAMIX CLICCA NEL LINK SOTTOSTANTE :
ChufaMix - Veggie Drinks Maker
Il primo utensile per spremere semi, frutta secca, cereali ed erbe!
ChufaMix
€ 48
Lo trovi su Macrolibrarsi.it