Ci vuole un fisico bestiale, per fare quello che ti pare

Creato il 02 ottobre 2013 da Valeskywalker @valeskywalker
I. Gli home managers non dovrebbero mai ammalarsi.
Basta saltare poche ore di servizio e una serie di catastrofi naturali si abbatte su qualsiasi focolare domestico: esondazioni dal cesto dei panni sporchi, frane dagli armadi, scomparsa di tutti i cucchiaini, eco nel frigorifero etc etc.
II. I primary carers non dovrebbero mai ammalarsi.
E anche se si ammalano non possono fare a meno di provvedere a portare e prendere la prole all'asilo, andare e tornare dal dottore, andare e tornare dalla farmacia, occuparsi della prole all'essenziale di cio' che e' necessario per la loro sopravvivenza, igiene e nutrizione.
III. Gli exapt non dovrebbero mai ammalarsi.
A meno che non siano gia' - abbastanza fluenti nella lingua locale per poter telefonare a studi medici e segretarie, -  burocraticamente inseriti nel paese che li ospita, registrati, tesserati e a conoscenza del sistema assicurativo e/o mutua  - in grado di sapere a quali medici rivolgersi perche' raccomandati e testati.
Per mio grandissimo disculo sono al momento una home manager, primary carer ed expat ammalata
Non parlo abbastanza bene in polacco per avere una conversazione telefonica con nessuna segretaria di medico, ne' per poter andare da qualsiasi medico in ambulatorio mutualistico, mi tocca per forza scegliere i privati con sito internet il cui curriculum indica la conoscenza dell' inglese.
E' un mese che sto male: tutto e' cominciato con un grande raffreddore, poi la febbre maschile (37 gradi e sentirsi morire), poi la febbre femminile (40 gradi e stare sotto 3 piumoni con i brividi),  con fiumi di MostroCatarro incessanti e tosse da locomotiva vecchia e dei dolori lancinanti alternati di emicrania o di gengiva.
Il dentista (parlava un pochino di inglese e di italiano) che mi ha visitato tre settimane fa dopo aver verificato che i miei dolori al fondo della bocca non erano dovuti a nessuna infezione di denti o gengive mi ha proposto di cavarmi via l ultimo molare e farmi un ponte, cosi' non avrei piu' avuto male. Grazie, ci penso su qualche giorno e le faccio sapere.
Il ginecologo  ( parlava un po' di inglese) che una settimana fa mi ha letto i dati delle analisi (prima volta che vado da un ginecologo che mi visita a tavolino e si prende 75 euro per il disturbo di chiaccherare 15 minuti) mi ha sentito tossire e visto soffiare damigiane di catarro, ma non ha detto niente.
L'otorino laringoiatra che mi ha visitato due giorni fa mi ha riempito di gocce da infilare dovunque ma non mi ha dato nessun antibiotico.
Finalmente, ieri sera mi sono recata con tutta la prole dal medico generalista accreditato presso l'Ambasciata Francese, visto che e' l'unica con la quale posso comunicare al cento per cento: nei giorni scorsi non era a Varsavia perche' abita qui solo part time. La situazione da ieri mattino e' oltre i livelli di guardia: ho flash negli occhi, malissimo a tutta la parte sinistra della faccia che e' come immobile, tosse a sconquasso, naso irritatissimo. Sinusite, madame, di quella brutta. Antibiotico per me e anche per la piccola, per tutte e tre aerosol con mucolitici e decongestionanti a volonta'.
In teoria tra qualche giorno staro' meglio e tra due settimane saro' guarita.
Tra due settimane vuol dire un mese e mezzo dopo da quando ho cominciato a stare male.
Nel frattempo ho imparato tutto sul trigemino, oltre averne scoperto l'esistenza a mie spese.
Ecco, fossi stata in Italia o in Francia, dove mi sapevo muovere, era gia' tutto risolto da un pezzo.
Nel frattempo, keep calm and fuck off trigemino.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Blogterapia parte 1 – Perché raccontare il cancro

    Come vi accennavo tempo fa, voglio riproporvi qui sul blog gli argomenti che ho trattato al Convegno sulla Medicina Narrativa, così, giusto per mettere nero su... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Romina
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Italiane VS francesi 1-0: siamo le donne più ansiose?

    Una delle cose più interessanti del mio lavoro alla clinica di riproduzione assistita è quella di poter avere a che fare con pazienti dalle nazionalità più... Leggere il seguito

    Il 29 aprile 2015 da   Giulia Calli
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • E adesso pure la dermatite atopica!!!

    La mia Bimbuzza dalla pelle chiara e delicata, ha sempre sofferto di prurito, a periodi, sulle braccia e le spalle. Trattandosi però di episodi sporadici e... Leggere il seguito

    Il 15 aprile 2015 da   Kevitafarelamamma
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Scie chimiche e morgellons

    venerdì 6 marzo 2015 l'esecuzione del mondo Questo è assurdo! Guardate cosa è successo a queste persone come conseguenza di piani spruzzo Chemtrails? Leggere il seguito

    Il 31 marzo 2015 da   Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Una cosa un po' triste

    È una settimana che c’è il sole e sono destabilizzata.Io amo la primavera: smetto di avere sempre freddo, i vestiti sono più belli e posso tirare fuori... Leggere il seguito

    Il 13 marzo 2015 da   Micamichela
    DIARIO PERSONALE, RACCONTI, TALENTI
  • Niente farmaci siamo vegani

    (immagine via Google) Niente farmaci siamo vegani … ne ho già parlato qui e qui, ed oggi leggo un nuovo post su Pharmavegana la catena di “farmacie per... Leggere il seguito

    Il 12 marzo 2015 da   Vivivegan
    DIARIO PERSONALE