![[Cibovagando] Marta Bibendum marta1](http://m2.paperblog.com/i/289/2898500/cibovagando-marta-bibendum-L-Coc0yj.jpeg)
Entrare da Marta Bibendum é come entrare in un luogo dove l’arte e il design si mescolano al buon (ottimo) cibo. Lo spazio é di Rossana Orlandi, punto di riferimento per il design di ricerca, e da qualche mese alla guida del ristorante é arrivata Marta Pulini. Una garanzia. Creatrice del catering Bibendum e chef al celebre locale modenese Franceschetta, é ora l’anima del ristorante di via Bandello in zona San Vittore a Milano.
La sua storia è appassionante, dopo più di 15 anni a New York è tornata in Italia e nel 2012 ha aperto un ristorante (Franceschetta 58 con Massimo Bottura). Poi l’incontro con Rossana Orlandi è sfociato in un nuovo progetto che porta il suo nome, Marta, e prende il posto di Pane e Acqua di Francesco Passalacqua che di recente ha aperto Esco bistrò mediterraneo in Via Tortona (di cui parlerò presto).
![[Cibovagando] Marta Bibendum marta3](http://m2.paperblog.com/i/289/2898500/cibovagando-marta-bibendum-L-zbdcGQ.jpeg)
![[Cibovagando] Marta Bibendum marta4](http://m2.paperblog.com/i/289/2898500/cibovagando-marta-bibendum-L-WcGRn0.jpeg)
Lo spazio si caratterizza da tre colori che rappresentano il blu della technè, il rosso della passione e il giallo della gioia. Lo stesso intreccio che troviamo nel nome, dove il Bi del saper fare si unisce al Dum dell’emozione e insieme esplodono nel Ben della festa del cibo.
Marta propone una cucina tradizionale modenese-lombarda, sceglie piatti classici a cui aggiunge un ingrediente innovativo. Si lascia ispirare da ingredienti semplici, dai colori e dai profumi e crea una cucina “interregionale”.
É proprio cosî che l’ha definita lei stessa qualche sera fa a cena. Una donna accondiscendente ma al contempo decisa e determinata. Un piacere ascoltarla raccontare le sue esperienze passate e il progetto attuale.
![[Cibovagando] Marta Bibendum marta7](http://m2.paperblog.com/i/289/2898500/cibovagando-marta-bibendum-L-e8erFe.jpeg)
![[Cibovagando] Marta Bibendum marta8](http://m2.paperblog.com/i/289/2898500/cibovagando-marta-bibendum-L-kGcHYE.jpeg)
![[Cibovagando] Marta Bibendum marta13](http://m2.paperblog.com/i/289/2898500/cibovagando-marta-bibendum-L-Ekz43y.jpeg)
Se Arianna si è commossa di fronte al tonno di coniglio cotto a bassa temperatura in olio extra vergine di oliva ed erbe aromatiche, con julienne di verdure io mi sono gustata (oltre ai salumi squisiti) il polpo con patate.
![[Cibovagando] Marta Bibendum marta9](http://m2.paperblog.com/i/289/2898500/cibovagando-marta-bibendum-L-6OjqSC.jpeg)
![[Cibovagando] Marta Bibendum marta5](http://m2.paperblog.com/i/289/2898500/cibovagando-marta-bibendum-L-KuQxxi.jpeg)
Modena incontra Milano, in tutti i sensi compreso quello enogastronomico. Dal Lambrusco ai salumi, dall’aceto ai tortellini. Per gli appassionati del bollito con le salse l’appuntamento è il giovedì e venerdì sera.
![[Cibovagando] Marta Bibendum marta6](http://m2.paperblog.com/i/289/2898500/cibovagando-marta-bibendum-L-OZtd5z.jpeg)
#PlacesToGo:
Marta Bibendum
Via Bandello 14
Milano
Con la compagnia di: