Magazine Cinema
- E che d'è? L'arte la cultura la bellezza... Che jè preso stasera a questa? Sta a sbroccà? -- Già ritratta??? -- Infatti...ma non era un blogsullaricercadiunfiglio? -Certo che si, che lo è...e continuerà ad esserlo. Quello della caccia al nano latitante sarà il tema portante, il leit motiv, il filo rosso. Però siamo prima di tutto donne (l'hai già detto,và avanti), con passioni, interessi, vizi, sfizi e desideri. E allora? E allora ci vogliamo anche svagare un pò, o no? Dico bene? Non so voi, ma io si, mai come in questa fase della mia vita ne sento il richiamo:"Divertiti divertiti...esci dai confini, rompi con lo stereotipo della donna mesta, affranta, eppure un po' fissata che stà lì a rimuginare su quanto è sfortunata perchè non riesce a realizzare il suo sogno d' amore. Libera l'energia e la vita che è in te! Vivi appassionatamente!".Si è vero, c'è anche il lato tragicomico della storia, ma non solo, appunto.E allora ecco il senso della rubrica, dove vi racconterò dei film che ho visto e che secondo me valgono la pena e voi mi consiglierete i vostri, spero. Che ne pensate? Vi piace l'idea? A me si. Che vi devo dire.Ah, ne ho in mente altre, di rubriche, che la mia mente lavora e crea. Piano piano ve ne parlerò. Una cosa per volta.
La settimana scorsa sono stata au sinemà: io, Lui, l'amichetta mia depressa che aveva bisogno di uscire e nonpensareaniente e mio Bratha (diminutivo americanizzato affettuoso di brother), che al telefono mi fa:- Un film itajano? Ma de che! Lo sai che a me nun me piace sta robba qua! - mio fratello ha studiato a Pisa, come me e gli è rimasto l'accento.Alla fine l'ho convinto, con la prospettiva dei poppi corni. Oh. mi ha presa in parola. S'è preso la bagnarola, il recipiente maxi. E se l'è pure finito!Dopo le prime sequenze ho iniziato a temere per la mia incolumità. Tipo che all'uscita mi avrebbe non proprio "garbatamente" espresso il suo dissenso aiutandosi col corpo per rendere più chiaro il concetto: spintoni, cazzotti e scappelloti vari (è che mi vuole bene. Me lo manifesta così). Ma invece, con mia grande gioia nonchè stupore, dal momento in cui il volto di Favino è apparso sullo schermo ho cominciato io ad avere seri problemi, ma di comprensione, perchè tra Bratha che si ammazzava dalle risate, l'amica mia a fianco che sghignazzava co' le lacrime e gli occhi effetto panda (quando il rimmel è solo un ricordo) e Lui dall'altra parte che, non avvezzo a manifestazioni così plateali, a mala pena soffocava (ci provava) le risate tra la sua spalla e la poltrona di quello vicino, bè... l'era duura riuscire a cogliere tutte le battute. Finchè tutta la sala si è sciolta e lì è stato davvero divertente, tutto uno sganascio collettivo. Davvero liberatorio. Azzo!
Perciò se volete passarvi un'oretta e mezza (quasi due) piacevoli piacevoli e in leggerezza, senza che nessun subdolo pensiero vi si insinui nella capoccetta, andatevelo a vedere. Pefforza! Oltre a far ridere un altro punto a suo favore è proprio questo: nessun riferimento o richiamo agli argomenti scomodi che ben conosciamo. Solo spasso. E se è piaciuto pure a Bratha è tutto un dire. E poi ci sono degli attori che io adoro davvero, oltre a Pierfrancesco Favino (che per l'occasione sfodera un dialetto ciociaro o di frosinone, non ho capito bene, comunque un tajo davvero!), poi ci abbiamo Giuseppe Battiston (ve lo ricordate? Ha recitato in diversi film di Soldini) e Giorgio Tirabassi (se consocete Boris capite perchè) e poi anche Fabio Volo che devo dire credevo meglio.
- Oh ma il titolo ce lo voi dì? -Caaspita. Si. Ecchenonvelodico?
Eccovelo qua, linkato per voi: Figli delle stelle , con trama annessa.Check it out. E poi tornate a ringraziarmi, o a lamentarvi, fate voi. Che qui il blog è democratico e il commento è libero! ^_^
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Addio a Magali Noël, la indimenticabile Gradisca di Fellini
Magali Noël, attrice e cantante francese resa celebre in Italia da “Amarcord”, uno dei capolavori di Federico Fellini nel quale interpretava la sinuosa romagnol... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Beauty da viaggio - 2015
Buona Estate a tutte, mie care!Siamo ufficialmente nel periodo dell'anno che preferisco, e come lo festeggio? Andando subito in vacanza ;)La partenza è... Leggere il seguito
Da Hobbit84
BELLEZZA, PER LEI -
Decalogo semiserio della sposa d’estate
Il caldo è il nemico di tutte le spose, ma se si sceglie di convolare a nozze in piena estate ci si deve preparare anche a combattere questo “nemico”. Leggere il seguito
Da Tulleeconfetti
PER LEI -
IL VIAGGIO DELLA SIGNORINA VILA di Elisabetta Sgarbi, stasera in tv (ven. 19 giu...
Il viaggio della signorina Vila, Rai 5, ore 22,41. Claudio Magris È ormai assai corposa la filmografia di Elisabetta Sgarbi, regista a questo punto non per caso... Leggere il seguito
Da Luigilocatelli
CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Shopping for essentials.. A mini ride
oggi la giornata è iniziata in po così, allora ho deciso di dare una svolta alla situazione.. Ho mandato tutto a quel paese e sono uscita 😁 In realtà mi si è... Leggere il seguito
Da Nonnaso
BELLEZZA, LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI -
"La moglie di Frankenstein": l'edizione Dvd di un classico dell'horror La moglie di Frankenstein, un grande classico horror prodotto dalla Universal negli anni... Leggere il seguito
Da Filmedvd
CINEMA, CULTURA