
Ingredienti:
400 gr. di pan di spagna al cacao
100 gr. di formaggio cremoso tipo philadelphia
2 cucchiai di zucchero a velo (Cleca - San Martino)
1/2 bustina di vanillina (Cleca - San Martino)
cocco grattugiato q.b. (Life)
Stecchini di legno per spiedini
Procedimento:

Sbriciolate con le mani il pan di spagna e raccoglietelo in una ciotola. A parte preparate un frosting amalgamando al formaggio cremoso lo zucchero a velo e la vanillina e poi unite la crema ottenuta al pan di spagna.


Con le mani preparate tante palline e mettetele in freezer per 15 minuti. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria facendo attenzione a non farlo bruciare. Riprendete le sfere dal freezer, immergete la punta degli stecchini nel cioccolato fuso e poi infilateli nei cake pops (questo passaggio aiuta a mantenere il tutto più saldo), immergeteli a testa in giù nel cioccolato, e fate cadere il cioccolato in eccedenza. Ora spolverateli con il cocco grattugiato e metteteli ad asciugare; in commercio esistono delle basi appositamente per far asciugare i cake pops, io invece li ho infilzati in un pezzo di polistirolo.

Buon appetito!