La stagione fredda è ormai quasi alle spalle, lo so, e so bene che dovrei dimenticarmi queste superbe verdure invernali per lasciare spazio ad un tocco di freschezza, o quantomeno di qualcosa che faccia più “mezza stagione”… Ma come si fa? Quest’anno, ammetto, mi sono letteralmente innamorata di cavoli di ogni sorta e tipo, di zucche, cimette varie e chi più ne ha più ne metta… E finchè queste splendide verdurine sono in giro, perchè non approfittarne?! Queste Cocottes di Cavolfiore e Broccoli con Speck, Provola e Mandorle sono nate da un tentativo malriuscito, tempo fa, di riprodurre questa ricetta, malriuscito perchè a mio parere la quantità di brodo era veramente eccessiva ed ho dovuto riparare arrangiandomi con scolapasta e quantità abnormi di pangrattato. Inoltre in principio c’era la verza, che dopo il primo tentativo ho sostituito con i broccoli che avevo nella cassetta di Orto & Co. insieme ai cavolfiori. Quindi, se in principio la riproduzione malriuscita mi aveva fatto desistere dal pubblicare la ricetta, l’arrivo della cassetta mi ha messo voglia di riprovarci, un po’ più a modo mio, e stavolta ci siamo, la consistenza è quella giusta e le mandorle danno un tocco di croccantezza unico! Tra l’altro ho proposto questo piattino anche agli amici sotto le feste di Pasqua, e anche chi solitamente non va tanto d’accordo con le verdure iin generale e coi cavoli in particolare ha gradito assai!! Ecco la mia ricetta (in foto non rendono granchè ma vi assicuro che sono gustosissime!):
![Cocottes di Cavolfiori e Broccoli con Speck e Provola cocottes di cavolfiore 1 72dpi](http://m2.paperblog.com/i/173/1732409/cocottes-di-cavolfiori-e-broccoli-con-speck-e-L-W6tWoU.jpeg)
INGREDIENTI (Per 3 cocottes, diametro inferiore 9 cm, superiore 14 cm, h 5 cm)
1 broccolo piccolo
1 cavolfiore piccolo
2 spicchi d’aglio
5 filetti di acciughe
150 gr. di speck tagliato a cubetti
150 gr. di provola piccante
30 gr. di mandorle in granella
olio extravergine di oliva
pepe
sale
burro
pan grattato
parmigiano grattugiato
PREPARAZIONE
In una casseruola fate rosolare il cavolfiore e il broccolo a tocchetti insieme con un filo d’olio, l’aglio ed i filetti di acciughe; cuocete fino a che le acciughe non saranno sciolte, quindi macinate abbondante pepe, versate due bicchieri colmi d’acqua e lasciate cuocere, scoperto, fino a che le verdure non avranno assorbito tutto il liquido (circa un quarto d’ora). Nel frattempo, in una padellina, fate rosolare a secco lo speck a cubetti. Quando l’acqua sarà del tutto evaporata aggiustate di sale, unite lo speck alle verdure, eliminate l’aglio (se lo ritrovate!) e lasciate insaporire qualche minuto, quindi spengete il fornello ed incorporate la provola a pezzettini e le mandorle. Mescolate, trasferite il tutto nelle pirofiline precedentemente imburrate e cosparse di pangrattato, coprite la superficie con una spolverata di parmigiano, quindi infornate a 180° C per 20 minuti circa, o comunque fino a che non si sarà formata una crosticina dorata. Lasciate intiepidire prima di servire.
![Cocottes di Cavolfiori e Broccoli con Speck e Provola cocottes di cavolfiore 2 72dpi](http://m2.paperblog.com/i/173/1732409/cocottes-di-cavolfiori-e-broccoli-con-speck-e-L-PFOhUD.jpeg)
*NB: io ho usato due cocottes diametro inferiore 9 cm e diametro superiore 14 cm (una in foto non si vede) e altre due più piccole, ma le dosi sono perfette per 3 cocottes delle dimensioni di cui sopra!