Curioso che, in tutto questo trascorso tra lettura e recensione, io abbia completamente accantonato, dimenticandoli, tutti i risvolti economici, sociali, globali, lavorativi, reali che scivolano dentro la storia (oh, com’è vero) ma non la incidono più di tanto (oddio, me li sono già scordati). Ultimo capitolo che molti troveranno inutile o persino antipatico ma che io ho trovato delizioso, un gioco d’autore che deve aver divertito Coe prima di me. Piacevole.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il coniglietto del nonno
Pubblicità Questo spazio permette al sito di continuare ad offrire in modo gratuito tutti i suoi contenuti! La fiaba Mercoledì 14 Gennaio 2015 17:58 Scritt... Leggere il seguito
Il 14 gennaio 2015 da Fiaba
CULTURA, LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Diario di bordo – 6 – di N. Losito
Domenica 12 Ottobre 2014. Dopo averci lasciato il tempo di fare un’abbondante colazione in albergo, la guida dal sorriso accattivante è pronta a condurci in... Leggere il seguito
Il 14 gennaio 2015 da Nictrecinque42
CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Cara Nico. Lettera alle Seychelles.
Cara Nico, domenica mattina ho parcheggiato l’auto sul piazzale vicino alla chiesetta. Era pieno. Per quanto il cielo si stesse rannuvolando, l’aria di questo... Leggere il seguito
Il 13 gennaio 2015 da Unarosaverde
CULTURA, LIBRI -
Tramonto a Mrauk U
Per le vie di Mrauk U Sulle colline La collina è una tra le tante dietro il paese, ma un po' discosta, la più alta e solitaria. La vegetazione è fitta, alberell... Leggere il seguito
Il 19 dicembre 2014 da Enricobo2
CULTURA, VIAGGI -
Qualcuno con cui correre - David Grossman
Questo è il secondo libro di Grossman che leggo, il primo "Ci sono bambini a zig zag" è una storia per bambini, nel senso positivo della cosa, riesce ad... Leggere il seguito
Il 25 novembre 2014 da Hilly89
LIBRI -
Una scala verso il cielo
La grotta di Pindaya Un'altra scala di gradini infiniti, balze regolari che misurano il tuo rapporto con l'eternità. Uno zig zag tranquillo, un poco maligno,... Leggere il seguito
Il 17 novembre 2014 da Enricobo2
CULTURA, VIAGGI