Magazine Cucina

Collaborazione con L'Azienda Tuttovo Sapori e Natura

Da Ombretta
Collaborazione con L'Azienda Tuttovo Sapori e Natura

Buongiorno cari lettori e lettrici del mio blog,oggi vi parlo di una sana e genuina collaborazione con l'azienda Tuttovo natura e piacere.

La Tuttovo nasce nel 1984 come Azienda produttrice di ovoprodotti e semilavorati a base di uovo per l'industria alimentare.
Tuttovo è stata la prima azienda a livello Europeo a mettere nella propria produzione sia il bag in box che il tetra pack e la bottiglia in PET per confezionare gli ovoprodotti freschi.
Nel 1991 l'Azienda è stata premiata per il prodotto più innovativo al salone internazionale del Cibus di Parma.Mentre nel 1996 inizia con la produzione di alimenti biologici senza glutine.
Tra il 2000 e il 2010 ha ricevuto un riconoscimento di eccellenza Artigiana dal Piemonte si per la gastronomia che per il gelato.Inoltre è stata la prima azienda italiana ad ottenere la certificazione CEE per la lavorazione delle uova.
Dal 2010 al 2013 ha ottenuto il tanto desiderato attestato da parte di Slow Food di "Maestro del Gusto" per il suo gelato che è unico in qualità e bontà.
Che dirvi cari amici questa è proprio un Azienda con la A maiuscola,tanto lavoro per darci sempre dei prodotti al TOP,genuini e sani e tutti questi riconoscimenti ne sono la prova,che gran soddisfazione deve essere^_^
Vi chiederete qualè la loro missione??? Ma semplicissimo e come detto prima di assicurare ai clienti prodotti sempre sani, genuini,naturali biologici,certificati senza glutine garantendo il piacere del gusto e la sicurezza dei cibi.
Scelgono solo materie prime biologiche italiane senza glutine senza lattosio senza coloranti ne conservanti.
i loro prodotti sono il frutto di tanto lavoro,passione e competenza combinati al sapere dell'alta tradizione culinaria italiana e internazionale.
Ora vi mostro cosa mi ha gentilmente spedito l'azienda per poter provare nelle mie ricette:
Collaborazione con L'Azienda Tuttovo Sapori e Natura
1 barattolo di zabaione al cioccolato Dessert
1 barattolo di Rouille
1 barattolo di bacche rosa
1 barattolo di pesto ai capperi
1 bottiglia di passata rustica
Collaborazione con L'Azienda Tuttovo Sapori e Natura
Collaborazione con L'Azienda Tuttovo Sapori e Natura
Collaborazione con L'Azienda Tuttovo Sapori e Natura
Prossimamente pubblicherò la ricetta delle rose di pizza preparate con la passata rustica.
Collaborazione con L'Azienda Tuttovo Sapori e Natura

Se volete vedere tutti i loro buonissimi prodotti vi invito ad andare nel loro siti http://www.naturaepiacere.it/


IL CARRETTO PASSAVA E QUELL’UOMO GRIDAVA…. “GELATI!”CONSEGNE A IMPATTO AMBIENTALE ZERO PER IL GELATO BIOLOGICO DI BIOGELATERIA
Collaborazione con L'Azienda Tuttovo Sapori e Natura
Il 5 giugno 2013, in occasione della la Giornata Mondiale dell’Ambiente, Biogelateria ha inaugurato il nuovo servizio di consegna a domicilio “in biciletta” con i sui gelati biologici: Biogelateria In Bicicletta.Fin dalla sua nascita nel 1984 Tuttovo SRL - titolare del brand Biogelateria - ha avuto a cuore il rispetto della la natura e il benessere. Con la scelta di materie prime certificate provenienti da agricoltura e allevamento biologici,  Biogelateria ha dato e dà il suo contributo alla protezione dell’ambiente e al mantenimento del suo equilibrio, limitando l’inquinamento atmosferico e delle acque, evitando lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali e l’erosione del suolo e preservando la biodiversità.Da questa filosofia sono nati prodotti di alta qualità, buoni, genuini e salutari, adatti ad ogni esigenza. Tutti i gelati e i sorbetti di Biogelateria sono biologici e senza glutine, per andare incontro anche a chi segue particolari regimi alimentari ma non vuole rinunciare al piacere del gusto cremoso del gelato.Biogelateria In Bicicletta!Biogelateria offre ora il nuovo servizio di consegna Biogelateria In Bicicletta.Tramite i pony express in bicicletta, i deliziosi gelati - ordinati online tramite il sito www.biogelateria.it, -arrivano, comodamente ed ecologicamente, a casa dei clienti!E’ una nuova opportunità che colpisce per l’originalità, ma certamente non stupisce chi, essendo attento alle tematiche ambientali, già conosce l’azienda. L’iniziativa conferma infatti la volontà aziendale di proseguire sulla strada della eco-sostenibilità e della salvaguardia della biodiversità, nella convinzione che il rispetto dell’ambiente passi prima di tutto attraverso le scelte quotidiane. Ecco quindi una nuova versione del tradizionale “carrettino dei gelati”, che raggiunge comodamente tutto il territorio e unisce la golosità del buon gelato artigianale con la comodità della consegna a domicilio. Biogelateria In Bicicletta è basato su un semplice concetto: valorizzare la qualità, sia quella degli ingredienti del gelato, sia quella del servizio di consegna, improntato all’attenzione per l’ambiente.Il risultato è un’iniziativa originale e sostenibile, giovane e responsabile, divertente e piacevole nello stile che caratterizza da sempre la Tuttovo srl . Facile e comodo!Collegandosi al sito di Biogelateria (www.biogelateria.it) è possibile ordinare on-line la propria confezione di gelato, scegliendo tra diversi abbinamenti dai nomi invitanti ed evocativi: “Black and White”, “La vie en Rose”, “Dolce Sud”, “Tutti frutti”, “Delizia”, “Parbleu”, “Classic”, “Divino”.Sono otto combinazioni di gusti, disponibili in sfiziose coppette da 70 gr o in comodi barattoli da 350 gr, che diventano il dessert perfetto da far arrivare a casa per una cena con amici, da gustare in un caldo pomeriggio d’estate in famiglia o da assaporare come pranzo leggero nell’intervallo del lavoro.Le consegne sono effettuate dal lunedì a sabato in due comode fasce orarie, una pomeridiana e l’altra serale . Nell’arco di un’ora dall’ordine,  un pony express in bicicletta suonerà il campanello per consegnare il sacchetto dei gelati. Il servizio è attivo, per ora, sul territorio di Torino. Il pagamento avviene direttamente sul sito internet tramite Paypal o Carta di Credito.Il progetto Biogelateria In Bicicletta, è realizzato con la collaborazione di Pony Zero srl , Cecchi Point Hub Culturale, Banco Alimentare (a cui sarà devoluto un contributo per ogni acquisto) e da MDCIB, Master per Dirigenti d’Azienda, promosso da Fondirigenti,  Skillab e Politecnico di Torino ed in collaborazione con Unione Industriale di Torino e CNA.Da oggi una ragione in più per gustare la delizia del gelato Biogelateria insignito dell’ambito riconoscimento “Maestro del gusto” assegnato da Slow Food fin dal 2011 e del marchio dell’ ”Eccellenza Artigiana” conferito dalla Regione Piemonte dal 2007!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines