Magazine Tecnologia

Come disinstallare Windows 8 utilizzando EasyBCD

Creato il 26 settembre 2011 da Malefika

Come disinstallare Windows 8 utilizzando EasyBCD

Tantissime persone avranno sicuramente pensato, anche puramente a fini di test, di installare su un sistema host (= non virtuale) Windows 8, affiancandolo al precedente Windows 7. Potrebbe capitare che, per necessità di spazio o più semplicemente perchè non si ha più interesse a testare Windows 8, di volerlo disinstallare dal sistema. E qui casca l’asino: eliminando brutalmente la partizione di Windows 8, senza prima riaggiornare il settore d’avvio, ci si ritroverebbe senza files di configurazione all’avvio e il povero Windows 7 risulterebbe, poi, inavviabile.

Se questo post arriva troppo tardi, avete già eliminato tutto, e vi ritrovate di conseguenza nell’impossibilità di avviare il vostro Seven potrete utilizzare questo metodo per ripristinare il bootloader di 7.

Altrimenti potrete utilizzare il procedimento descritto di seguito, gentilmente fornitoci dallo staff di The Windows Club.

Avrete bisogno di:

  • un computer che abbia installati e funzionanti sia Windows 7 che Windows 8 Developer;
  • EasyBCD, gestore del bootmanager di Windows, gratis in licenza non commerciale, reperibile qui.

(continua…)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine