Magazine Salute e Benessere

Complessificazione unificante ed interiorizzante

Da Spiritualrationality

Dalle particelle minime costitutive di tutta la realtà il processo di complessificazione procede verso livelli sempre più alti e verso forme di organizzazione man mano più capaci ed evolute.
Le nuove realtà non sarebbero permanenti e neppure si costituirebbero se, insieme alla complessificazione non si sviluppassero anche legami interni.

Più si procede nella complessificazione più si rende necessario un centro di controllo, un centro organizzativo e programmatico, una forza unificante. Il legame interno si centralizza si qualifica e si specializza sempre di più fino a diventare un organo specifico: il cervello. Come da una unica cellula man mano vengono prodotte, si differenziano e specializzano tutte le altre cellule fino a formare strutture, sistemi, organi, ecc., così alcuni gruppi di cellule si specializzano ed organizzano fino a formare il sistema nervoso e il centro di controllo generale. Non si tratta solo e semplicemente di una organizzazione e specializzazione fisica, ma, poiché tale struttura è formata da cellule vive dotate di “percezione psichica”, questa organizzazione realizza un centro psichicamente idoneo a recepire i messaggi da tutto l’organismo, ad elaborarli, valutarli e ad adottare risposte e programmi opportuni.

Quando i nostri occhi inviano le immagini al cervello non si verificano semplici registrazioni come foto, ma, poiché le cellule interessate (impressionate) sono psichicamente attive e sensibili, le immagini diventano percezioni psichiche. Questo vale per tutti i sensi e qualsiasi percezione corporea.

Il tipo di complessificazione che si sviluppa man mano che si procede verso stadi più alti del processo evolutivo, non solo tende a sempre maggiore unitarietà negli individui, ma sviluppa anche una interiorizzazione che si manifesta con sempre maggiore conoscenza e coscienza di se, con sempre maggiore possibilità di autocoscienza.

Il processo di complessificazione unificante ed interiorizzante determina anche una progressiva distinzione e separazione dal mondo circostante per cui il processo potrebbe essere definito complessificazione unificante ed individualizzante. Significativo al riguardo è il fatto che i bambini piccoli acquistano coscienza di se stessi come distinti dal resto della realtà solo dopo un anno o due di esperienze relazionali nelle quali viene sperimentato il proprio io come soggetto delle percezioni e delle azioni in modo separato dal resto del mondo circostante.

Più si struttura ed afferma l’”io”, più si differenzia, separa e specializza rispetto a tutto il resto (mondo esterno).

Come in un singolo individuo le specializzazioni delle cellule sono tante e tutte utili e funzionali all’intero organismo, così tutte le forme di organizzazione come, ad es., le piante e gli animali, rappresentano specializzazioni diverse, tutte utili e funzionali all’intero sistema. Oggi si parla di ecosistemi, ebbene, a maggior ragione, tutto il complesso e differenziato sviluppo della realtà è interconnesso ed interdipendente.
Un tempo molti sapevano fare molte cose, ma non al meglio. Ad es. un contadino sapeva fare il pane, sapeva fare il falegname, il fabbro, ecc., ma in modo non “professionale”. Oggi esistono specializzazioni persino nell’ambito di specializzazioni. Ad es. Nel campo della medicina, che è già una specializzazione, esistono tante specializzazioni come chirurgia, oculistica, ecc. Tutto questo consente di raggiungere obiettivi impensabili altrimenti. Ad es. le conquiste spaziali degli ultimi decenni non sarebbero state possibili senza alti gradi di specializzazione su tutti campi. La specializzazione diventa necessariamente interdipendenza tanto che possiamo dire che alle conquiste spaziali abbiano contribuito più o meno tutti, dai panettieri agli ortolani, dagli ingegneri ai meccanici, dagli animali alle piante, ecc., sia contemporanei che di tutta la storia passata.

Correlati:

La “realtà”

Spirito e Materia

Minerali come animali e piante “Si sono evoluti e ‘moltiplicati’”

Spirito nella materia

Evoluzione Naturale

Funzioni e Creazione

 La specializzazione


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog