Magazine Diario personale

Comprare casa con medie e statistiche!

Da Freeskipper
Comprare casa con medie e statistiche!Medie, statistiche e sondaggi, come il famoso pollo di Trilussa, fanno comodo solo a chi deve giustificarsi di aver mangiato oltre il suo anche il pollo altrui! Insomma, certi numeri che si danno, fanno comodo solo a chi li commissiona, non a chi li vive direttamente sulla propria pelle, soprattutto quando si pretende di fare le parti uguali tra disuguali! La matematica - come si usa dire - non dovrebbe essere un’opinione, ma molte valutazioni numeriche sono opinabili. Siamo inondati dalle statistiche e ci piovono addosso migliaia di numeri! Su ogni sorta di argomento ci somministrano numeri di ogni specie. Raramente abbiamo il tempo di chiederci che cosa vogliano dire! Anche molte notizie e valutazioni che non sono esplicitamente numeriche derivano da qualche specie di dato statistico che non è neppure citato, perciò si rischia di crederci senza sapere su che cosa è basata un’opinione troppo spesso presentata come se fosse un fatto o un’incontestabile verità. Lo fanno apposta? Spesso sì. Dati e statistiche si possono manipolare per tentare di dimostrare questa o quella tesi, ipotesi o preconcetto. Ma è ancora più frequente che si tratti di errori o superficialità, cose citate o riferite senza verificarne l’attendibilità o il significato. Non è raro che siano spesso in gioco tutti e due i fattori (deformazioni consapevoli e stupidaggini involontarie) con conseguenze che sarebbero comiche se non fossero pericolose. Un caso emblematico è il mercato immobiliare italiano. Soffre, ma non affonda come è avvenuto invece in altri paesi europei. Ed eccoci alle famigerate medie! Il costo medio di un'abitazione di 100 mq nel Belpaese è di circa 160.000 euro, con una media di 1.584 euro al mq. Sempre restando sulle medie, che naturalmente faranno indignare gli abitanti dei grandi centri, per l'acquisto di una simile abitazione è necessario un mutuo a 23 anni, con una rata media di 700 euro al mese. I dati sono stati presentati dal sottosegretario all'economia Vieri Ceriani e sono contenuti nel rapporto immobiliare 2012, realizzato in collaborazione da Agenzia del territorio e Abi. Come tutte le medie, ovviamente, queste cifre faranno adirare molti cittadini italiani che vivono nelle grandi città e dove i numeri che circolano son ben altri!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Letti di notte: grazie a…

    Letti notte: grazie

    Dunque, Letti di notte è passato, ma non archiviato. Vi dobbiamo un resoconto della serata –resoconto che è anche un ringraziamento a tutti coloro che in un mod... Leggere il seguito

    Da  Diletti Riletti
    DIARIO PERSONALE, EVENTI
  • Un gatto nero, Trilussa e Anna Magnani

    gatto nero, Trilussa Anna Magnani

    (Trilussa nel suo studio – 1950 – archivio CinecittàLuce\Incom)Lo spazio per l’espressione vernacolare è fonte di area ristretta nei territori di ricerca... Leggere il seguito

    Da  Met Sambiase
    PER LEI, POESIE, TALENTI
  • Cleo: è piccola, nera, testarda…e ci ha salvati tutti – Helen Brown

    Temevo, prima che arrivasse Gnappa Alfa, che la maternità, specialmente all’inizio, mi avrebbe allontanata dalla lettura. Fortunatamente non è così, almeno per... Leggere il seguito

    Da  Romina
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Autunno caldo?

    Autunno caldo?

    25 LUGLIO – “La vita e’ adesso”, recita il refrain di una famosa canzone di Baglioni. Evidentemente la stagione delle decisioni difficili per il nostro Paese... Leggere il seguito

    Da  Ilnazionale
    TALENTI
  • Lo scimmiotto malinconico

    Vizi e virtù umane volano, strisciano, galoppano, mai che restino in posizione eretta, sulla pellaccia nostra ove nascono, imputridiscono e muoiono, a sigillo... Leggere il seguito

    Da  Conflittiestrategie
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Il cinismo statistico

    cinismo statistico

    Grande finezza statistica: "...meno di un cittadino si due...", che - per certi versi - mi ricorda la geniale vignetta di Larson (The far side), nella quale la... Leggere il seguito

    Da  Carlo Tosetti
    DIARIO PERSONALE, POESIE, TALENTI, DA CLASSIFICARE