Magazine Basket

Con Scariolo Milano era forte solo sulla carta

Creato il 09 giugno 2013 da Basketcaffe @basketcaffe

La Pallacanestro Olimpia EA7 – Emporio Armani Milano e il capoallenatore Sergio Scariolo hanno deciso consensualmente di non proseguire il rapporto in scadenza il 30 giugno 2013“, questa comunicazione appare scritta sul sito ufficiale dei biancorossi venerdì 24 maggio. Siamo quindi veramente (e finalmente sostengono in molti) arrivati alla fine della storia tra Scariolo e la squadra del capoluogo lombardo. Dopo una stagione in cui Milano non ha mai dato l’impressione di essere una squadra da Scudetto, é stata fatale la sconfitta in gara 7, e la conseguente eliminazione al primo turno dei play-off contro Siena, dove la squadra milanese non é mai stata in vantaggio pur giocando in casa.

Scariolo era stato ingaggiato nell’estate 2011 sperando di fargli creare un gruppo vincente, dopo una dispendiosa campagna acquisti imbandita dalla dirigenza milanese, ed invece i problemi erano sorti sin da subito, con una stagione discreta ma comunque sotto le grandi aspettative. In campionato Milano aveva chiuso al secondo posto, perdendo poi la finale sempre contro la MensSana, mentre in Eurolega si era distinta riuscendo ad entrare nella Top16 grazie alla grande impresa di Belgrado. L’unico pesante insuccesso era stato dall’eliminazione subita in semifinale di Coppa Italia.

Quest’anno però il tecnico é riuscito a fare addirittura peggio: dopo un’altra sessione di mercato estiva intensa, con l’arrivo di autentici campioni a rimpinguare un roster già di altissimo livello, ha concluso in quarta posizione la regular season venendo eliminato nel girone iniziale in Eurolega e nei quarti in Coppa Italia. Sconfitte a cui si aggiunge la dolorosa eliminazione nei play-off. Le aspettative erano alte, così come la pressione a cui erano sottoposti staff tecnico e giocatori, ma la mancanza di risposte e i diversi passaggi a vuoto vissuti durante la stagione non sono piaciuti e alla dirigenza ne ai tifosi, che hanno manifestato più volte il loro dissenso. Neanche le manovre in corso d’opera sono servite, con un gruppo che non si è mai veramente amalgamato e con i giocatori che spesso giocavano per conto proprio, senza riconoscere il Scariolo una guida.

Ora sono numerosi i candidati per la sua successione, con il grande favorito individuato in Luca Banchi, attuale allenatore di Siena, con Simone Pianigiani, ct della Nazionale ed ex tecnico proprio della Montepaschi Siena e Andrea Trinchieri come possibili outsider. La dirigenza milanese sta sondando anche la disponibilità di altri allenatori europei come Gershon e Spahjia, per cercare di costruire di nuovo da zero un gruppo che possa tornare a vincere ea dare delle soddisfazioni ai tanti tifosi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :