Magazine Lifestyle

Concerto musiche safardite

Creato il 28 settembre 2013 da Lillyslifestyle @LilianaNavarra

Ieri sera con alcuni amici sono andata al concerto di musiche safardite nella galleria/caffè Art In Chiado di Lisbona.

1239019_10151882001443104_1837366472_n

Teresa Aurora Gonçalves (voce) e José Tavares (liuto).

Le denominazione “safardita” deriva da Sepharad (dall’ebraico ספרד – Sefarad, “Spagna”) un termine usato nel Medioevo; periodo durante il quale gli ebrei iberici convissero con i cristiani e con gli arabi musulmani. Una convivenza che portò alla realizzazione di importanti progetti musicali. Nel 1492 gli ebrei furono brutalmente espulsi dalla penisola iberica e si trasferirono in altri paesi portando con loro una musica, di chiara origine ispanica, arricchita di elementi arabo-andalusi. Come ci spiega l’artista, durante il concerto, le musiche si sono tramandate oralmente sino a noi grazie alle donne. Ricordiamo che le canzoni popolari era uno dei più potenti mezzi per l’espressione dell’identità personale femminile nelle società tradizionali sefardite.

Alcune canzoni del repertorio di ieri sera: La rosa enflorece; Ven querida; Morena me llaman; Adio querida; Si verias; Sos una ija muy gentil;Paxaro d’hermosura; Avrix mi galanica, El hijo del rey Onete Bonete; A la una.

Se vi ho incuriosito il prossimo concerto si terrà il giorno 8 ottobre alle 17h nel magnifico Palácio Foz (Metro Restauradores). Occasione unica da non perdere!!!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :