La carne di coniglio è estremamente magra e poco calorica; possiede un'ottima percentuale di proteine ad alto valore biologico e parallelamente una quantità di colesterolo molto bassa. Gli amminoacidi predominanti sono: acido glutammico, acido aspartico, lisina e leucina; l'amminoacido limitante è il triptofano. Non avendo maggiori informazioni sul profilo lipidico delle quattro pezzature sotto indicate, è solo ipotizzabile che questo volga a favore degli acidi grassi saturi rispetto ai polinsaturi e ai monoinsaturi. La carne di coniglio contiene potassio, ferro e fosforo in buone quantità, mentre dal punto di vista vitaminico si apprezzano discrete concentrazioni di niacina (vit. PP).
Ingredienti:
- 1 coniglio già pulito da 1,2 kg, - farina, - 30 g di pancetta affumicata, - 1 cucchiaio di cipolla tritata, - 20 g di burro, - 1/2 bicchiere di birra, - rosmarino, - sale, - pepe.
Procedimento:
Tagliate a pezzi il coniglio e infarinatelo. Mettete nel recipiente la cipolla, la pancetta tritata, il burro e il rosmarino e adagiatevi sopra il coniglio sistemando ai bordi i pezzi più carnosi. Irrorate con la birra, coprite e cuocete per 15' nel forno a micro-onde a 600~W, girando una volta i pezzi di carne. Salate, pepate e proseguite la cottura per altri 15' a 600~W scoperto. Durante la cottura fate ruotare una volta il recipiente e girate un paio di volte i pezzi di carne aggiungendo se necessario ancora birra. Fate riposare per 5' coperto e servite con riso bianco o purea di patate.
Questo articolo: Coniglio alla birra pubblicato per primo su: Il Piacere Del Gusto che resta la fonte originale.