Corona di cavolfiore alla siciliana

Da Francesco82
Buona Domenica amici miei, siete d' accordo con me che è un piacere passare le giornate davanti ai fornelli? Questa mattina mi ha suonato la mia vicina di casa, dopo qualche chiacchiera e un buon caffè mi chiede se mi piace il cavolfiore viola, perché suo figlio era riuscito a reperirlo da un contadino locale. Da buon siciliano quale sono, conosco molto bene questo ortaggio, mia mamma quando andava a fare la spesa dal fruttivendolo lo prendeva sempre, nonostante l' odore pungente ho imparato con gli anni ad amarlo e a mangiarlo, ma, in tutti questi anni che vivo in Veneto non l' avevo mai visto, e, rivederlo stamattina mi ha fatto tornare alla mente la ricetta che vado a proporvi oggi! Mia mamma in maniera più spartana me lo presentava spesso così!  Spero vi piaccia! Ecco la ricetta di oggi!
Ingredienti: per 4 persone
400 gr di cavolfiore viola siciliano
1 spicchio d' aglio
8 filetti di alici sott' olio
2 uova intere
200 gr di latte
250 gr di ricotta
70 gr di pecorino siciliano stagionato oppure la stessa quantità di grana
Olio Evo
sale e pepe Q.b.
Farina fioretto Q.b. per infarinare lo stampo
Procedimento:
Accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 190° ventilato
Laviamo il cavolfiore  dividiamolo in cimette e cuociamolo al vapore.
Io ho usato la vaporiera del whirlpool 6th sense usando la funzione 6th vapore per 8 minuti. In una casseruola mettiamo 3 cucchiai d' olio, l' aglio tritato e le alici facciamo rosolare qualche minuto,  poi, aggiungiamo il cavolfiore e lasciamolo insaporire per 5 minuti schiacciando con un cucchiaio di legno in modo da ridurlo in piccoli pezzi. In una ciotola mettiamo la ricotta, le uova, il latte, sale, pepe e 50 gr di formaggio e sbattiamo con una frusta fino ad ottenere un composto liscio; uniamo il cavolfiore e mescoliamo. Ungiamo uno stampo a ciambella con il burro e cospargiamolo con la farina fioretto.  Versiamo dentro lo stampo il composto cospargiamo la superficie con il rimanente formaggio,  e inforniamo a 190° per 40 minuti circa,  lasciamo intiepidire la corona 10 minuti e sformiamola su un piatto da portata. La corona è pronta! che ne dite? vi piace? ecco la fetta... Un abbraccio e alla prossima ricetta Francesco

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :