Magazine Cultura

Corsi e ricorsi

Creato il 09 agosto 2011 da Albix

abolizioneinsideNel 1838 in Sardegna, i Savoia posero fine al sistema feudale, scaricandone i costi sui Comuni, cioè sui cittadini, sul popolo, sulla gente comune.

Scoppiarono le rivolte, culminate nei moti del 1848.

son passati tanti anni da allora. Eppure le manovre in a atto presso tutte le Cancellerie del mondo mi fa tornare con la mente a quegli anni.

Chi paga il conto è sempre il popolo. Sono le classi più fragili che subiscono il peso degli errori dei governanti, delle crisi, delle carestie.

I ricchi si salvano sempre e comunque si rifiutano di sopportare il peso della crisi. Guardate la casta, ad esempio, in Italia: nicchia, tentenna, fa orecchio da mercante; le macchine blu non si toccano, gli emolumenti neanche, i privilegi manco a parlarne; e le pensioni d’oro, ottenute dopo appena due anni e mezzo di mandato? Quelle restano dove sono.

Ma nei paesi islamici la ribellione del popolo è iniziata da molto: in Siria gli innocentoi muoiono ma la mancanza di petrolio tiene lontano Sarkosy & C..

In occidente adesso si è svegliata l’Inghilterra, con Londra in testa.

Cosa aspettano i nostri governanti ad agire con serietà e responsabilità?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines