Dimagrire è importante per mantenere un corretto stile di vita, ma spesso le diete fai da te aiutano solamente a star peggio e per questo motivo desideriamo parlarvi della dieta volumetrica. Sicuramente non avrete mai sentito parlare di questo regime alimentare.
Solo le persone “appassionate” del mondo dieta, sanno bene che si tratta di un regime considerato abbastanza salutare studiato appositamente da Barbara Rolls e Robert Barnett in collaborazione con l’Eating lab in Pennsylvania.
La dieta volumetrica serve principalmente a far perdere peso a tutte le persone che fanno fatica a resistere alla tentazione del cibo. Attenzione per tentazioni non intendiamo lo spuntino fuori pasto ma “l’attaccamento al cibo in modo malato e nervoso “, fenomeno che spesso avviene dopo una delusione sentimentale o personale.
Come funziona il programma della dieta volumetrica? Il principio è quello di scegliere il cibo in base alla densità calorica. Cosa significa? Che maggiore è il volume del cibo nel piatto e minori devono essere le calorie.
I cibi da eliminare all’interno di questa dieta sono molteplici, dite addio per il periodo di alimentazione ai fritti, grassi, prodotti confezionati, bibite e dolci. Date il benvenuto nel vostro regime alimentare ai cereali, alla pasta integrale, alle carni magre e alle piccole quantità di alcol e zucchero.
Come sempre è importante riuscire a bene 1 litro e mezzo di acqua al giorno. Inoltre per farsi un’idea corretta della dieta volumetrica, dovete ricordarci che dal 15 al 35% le calorie devono essere assimilate dalle proteine e il 55% dai carboidrati, mentre il resto dai lipidi.
Non è una dieta semplice da capire in maniera immediata ma vi aiuterà a vivere meglio.