Cotolette di funghi Pleurotos e Mazze di tamburo

Da Patiba @patiba1

Cotolette di Pleurotus

Ingredienti

Funghi pleurotus, uova, pangrattato (io ho "grattato" le gallette di sesamo), olio per friggere, sale e pepe.

Preparazione

Pulite i funghi con un panno umido, eliminando i gambi più fibrosi e duri.

Battete le uova e insaporitele con sale e pepe; immergetevi  i funghi.

Passateli, quindi, nel pangrattato.


Friggete le cotolettine (ma potete anche cuocerle in forno a 200 gradi per 40 minuti circa: il tempo può variare a seconda della grandezza dei funghi), rigirandole a metà cottura. Sgocciolatele su carta assorbente, tamponando da ambo i lati.


Mazze di tamburo fritti

Ricetta di Paolera

Ingredienti

8 funghi (quelli che ho trovato io) 5 uova, un goccio di latte, pane grattugiato, olio extra vergine, sale e pepe.

Preparazione

il procedimento è semplicissimo: immergerli nell'uovo sbattuto al quale ho aggiunto un goccio di latte e un pizzico di sale per renderlo più fluido..

..e passarli nel pane grattugiato che ho fatto frullando grossolanamente del pane secco integrale con del pane secco normale.

Ecco la pila pronta per la frittura

in una capiente teglia aspettiamo che l'olio diventi molto caldo..e incominciamo..

rigiriamoli...

eccoli pronti..vi consiglio di mangiarli caldi

Vino

I vini da scegliere sono certamente gli spumanti: l’anidride carbonica, che origina la spuma, è ripulente del gusto così da tenere un’efficace antagonista delle preparazioni grasse e dei fritti, rendendo la portata più fresca e leggera. potremmo optare per un Franciacorta, con bollicine finissime, persistenti, e spuma ricca. Ha sentori di frutto di bosco, mentre il sapore è secco, con sensazzioni di frutta e possibili note amarognole. Come regola generale quindi se i funghi sono gli unici protagonisti del piatto, o sono accompagnati da amidi come pasta, riso, polenta e patate, il vino sarà necessariamente delicato. Se invece guarniscono cibi più saporiti, il vino da scegliere dovrà saper bilanciare la componente più saporita del piatto, ossia la carne.everywine.biz

Cotolette di Pleurotus

Ingredienti

Funghi pleurotus, uova, pangrattato (io ho "grattato" le gallette di sesamo), olio per friggere, sale e pepe.

Preparazione

Pulite i funghi con un panno umido, eliminando i gambi più fibrosi e duri.

Battete le uova e insaporitele con sale e pepe; immergetevi  i funghi.

Passateli, quindi, nel pangrattato.


Friggete le cotolettine (ma potete anche cuocerle in forno a 200 gradi per 40 minuti circa: il tempo può variare a seconda della grandezza dei funghi), rigirandole a metà cottura. Sgocciolatele su carta assorbente, tamponando da ambo i lati.


Mazze di tamburo fritti

Ricetta di Paolera

Ingredienti

8 funghi (quelli che ho trovato io) 5 uova, un goccio di latte, pane grattugiato, olio extra vergine, sale e pepe.

Preparazione

il procedimento è semplicissimo: immergerli nell'uovo sbattuto al quale ho aggiunto un goccio di latte e un pizzico di sale per renderlo più fluido..

..e passarli nel pane grattugiato che ho fatto frullando grossolanamente del pane secco integrale con del pane secco normale.

Ecco la pila pronta per la frittura

in una capiente teglia aspettiamo che l'olio diventi molto caldo..e incominciamo..

rigiriamoli...

eccoli pronti..vi consiglio di mangiarli caldi

Vino

I vini da scegliere sono certamente gli spumanti: l’anidride carbonica, che origina la spuma, è ripulente del gusto così da tenere un’efficace antagonista delle preparazioni grasse e dei fritti, rendendo la portata più fresca e leggera. potremmo optare per un Franciacorta, con bollicine finissime, persistenti, e spuma ricca. Ha sentori di frutto di bosco, mentre il sapore è secco, con sensazzioni di frutta e possibili note amarognole. Come regola generale quindi se i funghi sono gli unici protagonisti del piatto, o sono accompagnati da amidi come pasta, riso, polenta e patate, il vino sarà necessariamente delicato. Se invece guarniscono cibi più saporiti, il vino da scegliere dovrà saper bilanciare la componente più saporita del piatto, ossia la carne.everywine.biz


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :