Magazine Cucina
Il tonno, per me, è un alimento tipicamente estivo, non è che nelle altre stagioni non ne faccia uso, ma in estate, è la soluzione veloce per una cena o un pranzo al volo e fresco, da solo o con i pomodori, l’insalata, i cetrioli… e potrei continuare così all’infinito. Questo è il motivo per cui sono noiosissima nell’acquisto!
Il contest lanciato da *Sonia nel paese delle stoviglie* in collaborazione con Angelo Parodi mi è subito piaciuto ma avevo paura di non trovare il tonno in questione qui a Piacenza, invece… l’ho proprio trovato alla coop e dunque mi sono cimentata.
Ho sperimentato una ricetta che avevo visto in tv alla prova del cuoco e mi aveva incuriosita per il fatto che il couscous non veniva fatto gonfiare con l’acqua calda o con il brodo, ma con il succo di limone! In questi giorni in cui il caldo è tornato a farsi sentire da queste parti è tornato veramente utile questo metodo (non ho dovuto nemmeno accendere il fornello), questa preparazione mi lasciava un po’ perplessa ma dopo averlo provato ho constatato che è un’ottima soluzione!
In redienti:
250 gr di couscous
100 gr di succo di limone (io ho usato due limoni)
5 pomodori perini grandi, ben maturi e sodi
una zucchina
un cipollotto di tropea
olio evo due o tre cucchiai
menta fresca a piacere
una confezione di filetti di tonno sott’olio Angelo Parodi
Procedimento:
Mettere in una terrina capace il couscous e bagnarlo con il succo del limone, avendo cura di sgranare bene con una forchetta i granelli di couscous per farli separare uno dall’altro.
Lasciamo il couscous e ci dedichiamo a pulire le verdure, tagliamo i pomodori in pezzetti, i cipollotti ad anelli sottili, la zucchina (a cui io ho tolto la parte bianca interna) in pezzetti grandi quanto i pomodori una volta tagliato tutto aggiungere le verdure al couscous, il tonno sbriciolato e aggiustare di sale. Condire infine con l’olio e menta fresca a piacere. Lasciate per almeno 2 ore in frigorifero. Prima di servire aggiungere qualche pomodoro tagliato e qualche foglia di menta per decorare a piacere. Si conserva in un contenitore ermetico anche due o tre giorni in frigo, anzi il giorno dopo è anche più buono!!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Torta salata con Fagiolini, Cipolla Rossa di Tropea e Pesto: continuo a danzare
“Mamma, ci sono gli stage estivi e le varie feste di paese… vorrei andarci… voglio continuare a danzare”! Come dirgli di no.. così la mia piccola grande... Leggere il seguito
Da Una Favola In Tavola
CUCINA, RICETTE -
Pasta fredda ai pomodorini datterini con sedano e semi
Pasta fredda ai pomodorini datterini, sedano e semi! Un primo piatto semplicissimo, velocissimo e soprattutto sano! Senza cottura, questo sugo è facilmente... Leggere il seguito
Da Yrma
CUCINA, RICETTE -
Vi presento i dolcificanti my Dietor
Oggi vi racconto del nuovo progetto Trnd dedicato a tutti coloro che amano prendersi cura del proprio benessere, concedendosi al contempo piccoli attimi di... Leggere il seguito
Da Annamaria Brunetti
CUCINA, RICETTE -
Spaghetti sfiziosi
Questi spaghetti sfiziosi vengono preparati spesso a casa mia e vogliono essere un suggerimento per un primo veloce. Il segreto di questa pasta sono gli... Leggere il seguito
Da Lestagionideisapori
CUCINA, RICETTE -
Calamarata con fonduta di cipolle e fili di melanzane fritti
"...frittatona di cipolle per la quale andava pazzo, familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato e rutto libero" dal film Il secondo tragico Fantozzi, 1976... Leggere il seguito
Da Bluaragosta
CUCINA -
Composta di cipolle di Tropea e porri
Cose salate, Cucino e poi regalo, Dip spread salse, Formaggi freschiImmaginatevi una sera d'estate in cui la voglia di mangiare non è proprio ...fame, ma più ch... Leggere il seguito
Da Meriscarpi
CUCINA, RICETTE