Magazine Maternità

Craft : carte geometriche colorate

Da Acomealice @Acomealice

Un gioco educativo molto semplice da proporre ai bambini, può essere quello di ritagliare forme geometriche di base dal cartoncino colorato. Oltre a stimolare la fantasia, il bambino impara a manipolare un oggetto dalla forma ben definita e anche da solo si accorge che se accosta le varie forme sopra ad un piano, potrà creare mille altri oggetti : macchinine, casette, omini, alberelli, ecc, ecc…

Ma vediamo come procedere, è facilissimo :

Craft : carte geometriche colorate

 

1) Acquistiamo una confezione di cartoncino colorato di buona qualità ( questo perchè se avete bambini molto piccoli in casa, tenderanno a mettere in bocca la forma ) scegliamolo anche in base alla varietà di colori e quindi più ne ha, meglio è. Questo cartoncino si trova anche nei supermercati più forniti.

2 ) Procuriamoci forbici adeguate per questo tipo di taglio, una matita, un righello e una squadra per facilitarci la vita ma va benissimo anche solo un righello.

3 ) Cerchiamo in cucina un tagliabiscotti oppure un bicchiere dal diametro adeguato a creare il nostro cerchio, non dovrà essere troppo grande. Ricordate che il quadrato dovrebbe essere contenuto nel cerchio e il triangolo nel quadrato. Questo perchè possiate proporre al bambino ancora più attività e possano risultare tante forme ( potete anche fare il lavoro in più riprese, come ho fatto io )

Craft : carte geometriche colorate

Una volta terminato il taglio, distribuite il materiale al bambino, disponendolo, se possibile sopra un piano dal colore neutro. Spiegategli che farete insieme il gioco delle forme e ogni volta presentategli la forma con il suo nome. Ad esempio, se non ha mai visto un cerchio oppure non sa come si chiama, ditegli : ” Ecco, questo è il cerchio giallo ” ” Questo è il triangolo arancione, dov’è il cerchio giallo ? ” e così’ via…

Craft : carte geometriche colorate

 

6 ) Mostrategli anche che, accostando le varie forme, queste ne formeranno altre più complesse che, ci circondano, come case e automobili stilizzate, si divertiranno tantissimo a ricrearle.I bambini più grandicelli, giocheranno ugualmente, insieme a noi utilizzando queste forme come fossero dei lego bidimensionali.

7 ) Il piano neutro, in questo caso un tavolino iKEA nero, serve proprio ad esaltare i colori delle forme e ad evidenziare al bambino la varietà della geometria colorata. Fategli notare che una forma, entra dentro l’altra ( caso del quadrato e del triangolo inscritto al cerchio, oppure che due triagoli compongono un quadrato ) anche se vi sembra presto non lo è loro sono come spugne, assimilano tutto

:smile:

Procuratevi una scatolina e quando i bambini avranno abbandonato il gioco, recuperate tutte le carte geometriche e riponetele, vedrete che avrete molte occasioni per tirarle fuori, noi ci giochiamo molto spesso.

Beatrice che ha due anni e mezzo, è nella fase in cui riproduce ovunque ” mamma e papà ” ( facciamo il pupazzo di neve : papà ! mettiamo due olive al purè a simulare gli occhietti di un viso : mamma ! E così via…Quando ha capito che con le forme poteva creare ” persone ” stilizzate non finiva più di fare papà e mamme di carta colorata e ogni volta che tiriamo fuori le nostre carte geometriche colorate mi dice ” Ci,ci mamma e papà ! ”

:wink:

 

Craft : carte geometriche colorate

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :