Magazine Cucina

Crema di lenticchie in crosta

Da Molossina @MonicaAndreott1

Crema di lenticchie in crosta

Dosi per: 8 persone

Difficolta’ : Facile

Tempo di preparazione: 1 ora e 45 minuti  circa

INGREDIENTI

1 rotolo di pasta sfoglia rotonda pronta

150gr. di lenticchie piccole

1 carota

1 costa di sedano

1 rametto di rosmarino

1 dado per brodo

1 fettina di pancetta tesa

olio extravergine di oliva

sale

pepe

—————————————————————————–

PROCEDIMENTO

  • Mettete a mollo in acqua fredda le lenticchie il giorno prima dell’utilizzo, cambiando l’acqua almeno 2 volte.
  • In una casseruola rosolate in tre cucchiai di olio la carota tagliata a spicchi, il sedano lasciato intero, il rosmarino e la pancetta. Unite le lenticchie, 1lt. di acqua, il dado e cuocete a fuoco medio per 1 ora circa.
  • Trasferite le lenticchie nel mixer eliminando la pancetta e il rosmarino, riducendo il composto in una purea omogenea regolando di sale e pepe.
  • Srotolate la pasta sfoglia e dividetela in 4 spicchi. Versate la crema di lenticchie ben calda in 4 ciotole da forno, inumidite i bordi con acqua e coprite con la pasta sfoglia, lasciandola sbordare abbondantemente evitando che la stessa possa entrare in contatto con la crema di lenticchie.
  • Cuocete in forno per 10 – 15 minuti a 200 gradi, fino a che la pasta risultera’ ben gonfia e colorata. Servite immediatamente invitando i commensali a rompere la superficie di pasta con il cucchiaio dentro alla crema ottenendo dei gustosi crostini.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines