Magazine Economia

Crisi Grecia, Sì del parlamento alla manovra

Creato il 13 febbraio 2012 da Mutuonews
scontri atene

Scontri ad Atene, centinaia di feriti

Scontri ad Atene. Più di cento i feriti

La Grecia ha detto sì alla manovra da 3, 3 miliardi di Euro, conditio sine qua non Fondo monetario internazionale, Banca Centrale Europea e Commisione Europea non avrebbero dato il placet allo sblocco del nuovo prestito da 130 miliardi. Ma il prezzo da pagare è duro per un tessuto sociale fragile, già messo alle corde da precedenti cure da cavallo.

Il dibattito che ha preceduto il voto alla manovra ha vissuto momenti drammatici, soprattutto quando a prendere la parola è stato il premier Lucas Papademos che ha fatto intendere a chiare lettere come non ci fossero alternative. O il Sì alla finanziaria o il default della Grecia. Alla fine a favore della manovra hanno votato 199 parlamentari, 78 i contrari, 43 dei quali immediatamente espulsi dai partiti di cui facevano parte, il partito conservatore (21) e quello socialista (22).

Ma, nonostante il grosso sacrificio, l’Europa nicchia ancora di fronte agli sforzi di Atene. Poche ore fa sonogiunte le dichiarazioni del ministro tedesco dell’Economia, Philipp Roesler, che ha fatto intendere come il Sì del Parlamento sia solo un primo, dovuto, passo sulla strada di quelle riforme necessarie affinché il paese si rimetta in linea con gli standard europei. Intanto, secondo il wall street journal, il leader dei conservatori, Antonis Samaras, ha dichiarato che le nuove misure andranno rinegoziate dopo le elezioni.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine