Magazine Cucina

Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.

Da Alice4161
Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.
Un dolce perfetto per la Domenica,dal ripieno goloso e profumato.
Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.
Ingredienti:

per la pasta frolla al cacao:
460 gr di farina per dolci Molino Chiavazza;
40 gr di cacao amaro in polvere;
200 gr di zucchero semolato;
250 gr di burro;
2 uova "Le Naturelle";
10 gr di liquore rum;
1/2 bustina di lievito per dolci.
per la crema alla ricotta:
500 gr di ricotta;
2 uova "Le Naturelle";
200 gr di zucchero;
scorza di 2 arance e 1 limone;
q.b di cannella in polvere;
100 gr di canditi misti;
100 gr ciliegine candite rosse;
una manciata di Chocaviar Venchi;
10 amaretti;
Procedimento:
per la crema alla ricotta: Lavorare lo zucchero con le uova e la scorza degli agrumi.Quindi unire la ricotta,la cannella e far amalgamare bene.
Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.
Aggiungere il resto degli ingredienti,i canditi misti,le ciliegine candite ridotte a pezzetti,il cioccolato,gli amaretti  spezzettati grossolanamente ed amalgamare bene.
Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.
A questo punto preparare la pasta frolla al cacao.Quindi impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.
Dividere l'impasto in due panetti uno dei due più grande.Con l'aiuto del mattarello stendere il panetto più grande così da ottenere un disco delle dimensione della tortiera.Per aiutarvi ricavate un disco delle dimensioni della tortiera,capovolgendo la tortiera sulla carta forno.
Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.
Con il disco ottenuto rivestire la tortiera e praticare con i polpastrelli delle fossette,così da non far gonfiare la frolla durante la cottura.Versare e livellare la crema di ricotta.
Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.
A questo punto non rimane che stendere l'altro panetto di frolla,aiutandosi sempre con un foglio di carta forno.Per una crostata più decorativa ricavare con un tagliabiscotti dei fiorellini o stelline.Quindi adagiare il disco di frolla sulla crema di ricotta e ripiegare i bordi sul disco.Decorare ulteriormente con le formine ottenute.Infornare a 180° per 35- 40 minuti circa.
Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.
Pronta per esser gustata.
Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.
Particolare.
Crostata con ricotta,canditi e cioccolato.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines