Magazine Cucina

Crostata di frolla alle mandorle con arance e bacche di Goji

Da Nastrodiraso @nastrodiraso

Era un po’ che pensavo a come usare delle bellissime arance siciliane in una crostata e oggi ho deciso… al naturale! Ero indecisa se caramellarle o meno, se aggiungere crema o marmellata, ma poi la soluzione migliore mi è sembrata quella di usarle così, pelate a vivo e poco zuccherate.   crostata_cotta

Per esaltarne l’aroma, ho usato semplicemente un’ottima frolla alle mandorle, con farina Petra 5, profumata con la stessa scorza delle arance usate.
Per finire, giusto una manciatina di bacche di Goji, per un tocco di colore e un’ulteriore sferzata di vitamina C.

Il risultato è una crostata deliziosa e aromatica ma non pesante, perfetta per la merenda ma anche per un’allegra colazione

:-)

Per realizzarla ho utilizzato una teglia Icont davvero comoda per questo tipo di crostate, perchè grazie ai suoi bordi bassi di circa 1 cm permette di sformare il dolce molto facilmente e inoltre consente una cottura e doratura uniforme della frolla grazie ad alcuni piccoli fori presenti sul fondo.
Essi consentono all’umidità di uscire dal basso e quindi di cuocere meglio il fondo della crostata, che spesso, con la farcitura, tende a restare più umido.

teglia

Ingredienti per due crostate da 23 cm (potete farne solo 1 e congelare il resto della frolla):

  • 250 g di farina
  • 100 g di farina di mandorle
  • 120 g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 140 g di burro
  • scorza grattugiata di 2 arance
  • 2 arance
  • una manciata di bacche di Goji
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • una spolverata di zucchero a velo

Ho mescolato la farina, la farina di mandorle, lo zucchero e la scorza grattugiata di due arance. Al centro ho messo l’uovo e il burro freddo tagliato a pezzi molto piccoli.
Ho impastato velocemente con le mani ottenendo un impasto sodo e omogeneo, quindi l’ho messo in frigorifero per circa mezz’ora.

Nel frattempo, ho messo a bagno le bacche di Goji in acqua calda, dopo averle ben sciacquate.

Trascorso il tempo di riposo della frolla, ho pelato a vivo le arance e le ho affettate a rondelle (attenzione, se ci sono, ai semini).

Ho steso la frolla e l’ho messa nella tortiera in alluminio, coprendo con essa fondo e bordi.
Sopra ho sistemato le fette di arancia sovrapponendole leggermente e aggiungendo anche le bacche scolate.

crostata

Ho ricoperto tutto con i 3 cucchiai di zucchero di canna e infornato a 180° per circa 30 minuti.

crostata_cotta_int

Pin It

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines