Crostata di Zucca

Da Laurat
La ricetta di oggi è una torta salata che a me è piaciuta molto e che, visto il periodo, ho voluto vestire a festa decorandola con tante stelline. Il ripieno di zucca e formaggi si sposa benissimo con la pasta brisée aromatizzata al rosmarino e salvia. E' la prima volta che facevo questa sfoglia e seguendo le dosi che vi indico è venuta benissimo. Ricordate, però, che per una perfetta riuscita si deve usare burro ben freddo ed anche l'acqua che si aggiunge deve essere fredda. Inoltre, prima di stenderla, questa pasta deve riposare almeno una mezzora in frigo in modo che l'impasto perda elasticità.
Ingredienti per la pasta brisée: 250 g di farina 00 100 g di burro 1 cucchiaio di salvia tritata 1 cucchiaio di rosmarino tritato mezzo cucchiaino di sale una tazzina d'acqua fredda per il ripieno: 600 g di zucca 100 g di parmigiano grattugiato 50 g di pecorino grattugiato 100 g di groviera o emmental poco pan grattato 1 uovo olio evo sale e pepe
Preparate la pasta Lavorate velocemente in una terrina o sulla spianatoia il burro tagliato a pezzetti, la farina, la salvia ed il rosmarino tritati ed una tazzina d'acqua fredda.   

Impastate bene, formate un panetto e mettetelo a riposare in frigo per mezzora.

Stendete la pasta direttamente su un foglio di carta forno e foderate uno stampo di 26 cm di diametro.
Conservate un po' di pasta per i decori.

Preparate il ripieno
Mondate la zucca, tagliatela a dadini e fatela stufare in padella insieme ad un cucchiaio di olio evo.
Fate cuocere per una decina di minuti, la zucca non si deve disfare ma deve rimanere al dente.

Scolate bene la zucca e schiacciatela con una forchetta, unite la groviera o l'emmental a tocchetti, i formaggi grattugiati e l'uovo intero. Salate, pepate e mescolate bene.

Farcite con il composto la base di pasta che avrete ricoperto con un velo di pangrattato.

Ripiegate i bordi sulla farcia e decorate la superficie con delle stelline che avrete ritagliato dalla pasta rimasta.

Spennellate la pasta con poco latte, servirà a dorarla.
Ponete la crostata in forno caldo a 180° per circa 40 minuti o fino a che la superficie non sia dorata.
Servitela tiepida, ma è ottima anche fredda.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :