Magazine Lifestyle

Crystallization

Creato il 07 febbraio 2011 da Nuamood

Avete mai pensato di nuotare tra bollicine di champagne? E se queste si trasformassero in cristalli? Non vi resterebbe che indossarle. Il processo di cristallizzazione dell'acqua ha ispirato l'architettura degli articolati abiti di Iris Van Herpen nella collezione "Criystallization".

La fashion designer fiamminga ha una visione radicalmente artistica della moda, svincolata da funzionalità e usi commerciali. 

In una contraddizione tra bellezza formale e metamorfosi, tra uso di antiche tecniche artigianali e innovazioni tecnologiche, nella creatività di Iris Van Herpen si mescolano identità personale, cultura, moods e desideri.

La collezione "Crystallization" nasce da una collaborazione con il Benthem Crouwel Architekten, uno studio di architettura che dopo aver progettato un museo ispirato ad una vasca da bagno,The Bathtub”, ha chiesto alla stilista di realizzare un abito che ricordasse tale edificio. Presentato per l'esibizione Fashion and Architecture all'ARCAM, il suddetto abito sfila sotto il nome di "Water" e per Iris Van Herpen rappresenta l'elemento mancante del "Bathtub": l'acqua.

 

Affascinata in seguito dalla trasparenza e dai segreti dell'acqua, dall'antitesi tra caos e struttura che la caratterizza, Iris Van Herpen declina l'idea del progetto in un'intera collezione in cui la fluidità del lquido si oppone alla durezza e alla matematica struttura dei cristalli.

Nelle stampe effetto 3D vi è la collaborazione dell'architetto Daniel Widrig e del marchio di high design .MGX Matrialise, specializzato in tecnologie per stampe 3D.

Ci sono segreti- dice iris Van Herpen- nascosti nella trasparenza dell'acqua e dei liquidi. La vita appare nel processo di critallizzazione in cui la struttura e le simmetrie sottostanti si rendono visibili.

E Nuà inizia a fantasticare sui segreti delle sue bollicine e sull'architettura personalizzata di un abito ispirato alla loro cristallizzazione. Just a perfect glam.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog