Magazine Cucina

Cucina-to: ecco cosa mangiamo oggi

Da Sadica @sadicamente

Cucina-to: ecco cosa mangiamo oggiCosa mangiamo oggi?


Se siete a Torino potrete deliziare il vostro palato con CUCINA-TO: cucina gastronomica di stagione, con piatti freschi ed originali, nutrienti e a km 0. Nel totale rispetto dell'alimentazione e della natura.


Ma CUCINA-TO è molto di più che un semplice luogo dove degustare squisiti piatti. Scopriamolo assieme ad Elisa Mereatur, una delle fondatrici di questo progetto assieme a Luca Vaschetti e Livia Ferrara.



Elisa come nasce CUCINA-TO?
CUCINA-TO nasce da una tesi di laurea (l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo) di Luca, chef e socio fondatore di CUCINA-TO. Nel 2009 insieme ad altri colleghi dell'università, fondammo un'associazione culturale di gastronomia itinerante: CAVOLFIORI A MERENDA. Da questo progetto itinerante, è nata l'idea di sviluppare un progetto più stabile, senza però perdere la buona abitudine di collaborare con produttori agricoli attenti all'ambiente ed al benessere animale, così come la stagionalità delle materie prime.
Da qui, quindi, l'idea di produrre e confezionare cibi pronti di qualità per consentire a tutti, anche a chi non ha tempo e voglia di cucinare, di gustare cibi sani e particolari.
Quali sono i principi base della vostra gastronomia?
L'idea di CUCINA-TO è quella di produrre cibi pronti impiegando solo materie prime di stagione e di fornitori locali (nel torinese) attenti al benessere dell'ambiente e del territorio. Tuttavia, come ci piace raccontare, la nostra non è una cucina di tradizione: non realizziamo soltanto preparazioni della cucina piemontese, ma ci piace spaziare con la creatività e la fantasia.
Per noi di CUCINA-TO la cucina è espressione di contaminazioni, viaggi ed ispirazioni, così tra i nostri
prodotti si può trovare un brasato di vitello alla birra e cavolo rosso, d'ispirazione ungherese, piuttosto che una ribollita, zuppa della tradizione toscana.
Seguendo il ciclo delle natura, la nostra linea di prodotti cambia con il cambiare delle stagioni: quindi a breve via la zucca e un benvenuto per gli asparagi.
Cucina-to: ecco cosa mangiamo oggi
Dal produttore al consumatore, passando per CUCINA-TO: chi sono i vostri fornitori? In che modo le pietanze arrivano al consumatore?
I fornitori di materie prime di CUCINA-TO sono produttori agricoli ed allevatori del torinese-astigiano,
selezionati da noi per la qualità della materie prime e per la loro attenzione al benessere dell'ambiente e degli animali. Tuttavia non tutti i nostri fornitori sono biologici, perché crediamo che la certificazione biologica non sia l'esclusivo parametro per definire la buona qualità delle materie prime. Abbiamo selezionati fornitori di verdure che applicano un regime di lotta integrata, in cui crediamo fermamente.
Quali sono i piatti di questa stagione?
La stagione invernale sta giungendo al termine e siamo quasi pronti con la nuova linea primaverile. Tra i piatti dell'inverno, ribollita toscana, stufato di maiale con sedano e rape, curry vegetariano di lenticchie e bietole, crema di ceci e broccoli etc…
Perchè è importante una corretta alimentazione attenta anche all'ambiente circostante?
Un'alimentazione attenta all'ambiente circostante è fondamentale per aumentare il livello qualitativo della nostra vita; mangiare prodotti locali che hanno percorso pochi chilometri dalla terra alla tavola e di stagione significa mangiare alimenti più ricchi di nutrienti quali vitamine, sali minerali e anche più gustosi.
Inoltre mangiare prodotti coltivati ed allevati nel rispetto dell'ambiente circostante, è a tutto vantaggio di un territorio più sano e meno inquinato. Per questo noi sosteniamo produzioni locali e di produttori attenti alle tecniche meno invasive e rispettose dell'ambiente.
Avete mai percepito la differenza di un pomodoro estivo, raccolto e dopo poco tempo mangiato, rispetto ad un pomodoro spagnolo acquistato e mangiato a dicembre? Non è solo una questione ideologica, ma di gusto e soddisfazione vera e propria!
Leggo che le consegne a domicilio (o presso gli uffici) avvengono tutte rigorosamente in bicicletta: in quanto tempo più o meno avvengono le consegne?
Le consegne in bicicletta avvengono in circa 15/30 minuti dall'ordine. Le consegne vengono organizzate per
zone e avvengono solo in una determinata area della città di Torino.
Cucina-to: ecco cosa mangiamo oggi
CUCINA-TO è un progetto che nasce da tre giovani laureati: un esempio per i giovani d'oggi per ricreare una forma di lavoro dove spesso viene a mancare.
Noi siamo tre giovani laureati che hanno deciso di mettere in gioco le proprie competenze tecniche e creative
per sfuggire alle logiche del precariato e far vedere che le alternative esistono; occorre prima di tutto
avere idee ferme, molta determinazione, un pizzico di ambizione e tanta voglia di lavorare e in alcuni casi
anche di far sacrifici.
CUCINA-TO verrà esportato anche fuori Torino?
E' ancora presto per dirlo: forse venderemo a Milano tra un po'!
Come i torinesi hanno reagito alla vostra iniziativa?
Rivendiamo i nostri prodotti in 20 negozi su Torino ed è da nemmeno tre mesi che abbiamo aperto CUCINA-TO.
Sinceramente non possiamo lamentarci anche se la strada da percorrere per farci conoscere è lunga!
Quali meravigliosi piatti ci attenderanno in primavera?
Tra le anticipazioni primaverili: gnudi toscani (gnocchi di ricotta e spinaci), crema di asparagi e un dolce
riso al latte e...
Ecco: ora se avete l'acquolina in bocca, potete andare a trovare questi 3 giovani ragazzi a Torino.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :