Magazine Bambini

Cucinare per 30 e sopravvivere ? E' possibile !

Da Farmacia Serra Genova
Cucinare per 30 e sopravvivere ? E' possibile !Anche questa ricorrenza è passata ! Sabato avevamo la cresima della Margherita e come da tradizione ormai " classica" abbiamo  festeggiato a casa .Ogni volta che ci apprestiamo a queste " imprese" ci prende un po' di panico per tutte le cose da fare ma avendo alle spalle ormai 4 battesimi, 3 comunioni ed adesso 2 cresime siamo abbastanza rodati e quel pizzico di follia come sapete non ci manca...
La lista dei partecipanti è ormai una pura teoria dato che partiamo da una base di circa una cinquantina di persone che difficilmente confermano la loro presenza fino all' ultimo quindi è molto difficile fare conti esatti.
Dieci più, dieci meno fa uguale...
Per chi ci ha chiesto come facciamo ecco qualche indicazione pratica : pane e focaccia sono fatti in casa il giorno prima .Ovviamente impastati a mano con gli aiutanti, in particolare Ettore, stanno qualche giorno in più rispetto a quelli comprati.
Gli antipasti sono il segreto per saziare grandi e piccoli. Solitamente ho un grande  aiuto dai bambini che si divertono molto a prepararli : panini bianchi  (comprati) con mousse di prosciutto e salame, spiedini con mozzarelle e pomodoro, grissini al sesamo con formaggio spalmato  ed avvolti con il  prosciutto.Pomodorini e verdure crude sono un' altra possibilità che non richiede grande lavoro al momento ma ha sempre grande successo per i piccoli .
Cucinare per 30 e sopravvivere ? E' possibile !
Un primo al forno per esempio Sabato erano lasagne (comprate) al pesto, fatto in casa con l' "aiutino", permette di partecipare alle conversazioni e non dover scolare e mescolare grandi quantitativi di pasta che difficilmente è pronta in contemporanea.
Quando ne facciamo due normalmente uno è un riso ma Sabato abbiamo optato per uno solo date le defezioni dell' ultima ora..  
Solitamente il secondo è composto da torte di verdura preparabili il giorno prima e da  un arrosto di prosciutto .Abbiamo scelto invece  per Margherita il finto pesce: un piatto fatto con tonno e patate e ricoperto per chi la gradisce da un sottile strato di maionese anch' essa fatta in casa in giornata.
 Cucinare per 30 e sopravvivere ? E' possibile !
Il dolce questa volta lo abbiamo comprato visto che la richiesta della festeggiata  era quella, normalmente le faccio in casa il giorno prima .
Per l' accompagnamento del caffè  ormai abbiamo Ettore e la Marghe  che si sono specializzati nella preparazione dei cioccolatini di cui potete trovare la ricetta in questo post.
Cucinare per 30 e sopravvivere ? E' possibile !
Se vi è venuto mal di testa al pensiero sappiate che io sono " avvantaggiata" normalmente cucino per minimo  sei persone e non tutte mangiano le stesse cose... 
                 

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog