![Currie Cup: Western Province torna a vincere dopo 11 anni Currie Cup: Western Province torna a vincere dopo 11 anni](http://m2.paperblog.com/i/145/1454049/currie-cup-western-province-torna-a-vincere-d-L-mo3KAr.jpeg)
Partono meglio gli ospiti e un buon possesso si concretizza in un calcio di punizione mandato a bersaglio da Demetri Catrakilis. Non passano che due minuti e Pat Lambie pareggia per i suoi.
Gli Sharks attaccano ma WP aggredisce bene in difesa, deve però concedere un secondo calcio di punizione al minuto 13 e Lambie non si fa pregare e porta i suoi in vantaggio, 6 a 3.
Buon attacco degli ospiti ma Catrakilis si fa intercettare ingenuamente da JP Pietersen; sul ribaltamento di fronte sono ancora gli Sharks a beneficiare di un calcio piazzabile e Lambie fa 9 a 3.
Al 27esimo i padroni di casa palesano tutta la loro superiorità in chiusa e costringono gli ospiti al fallo, Lambie non sbaglia mai e il punteggio lievita sul 12 a 3.
Un ottimo calcio di Joe Pietersen, subentrato all'infortunato Habana, rimette in partita WP al minuto 33 e due minuti più tardi Juan de Jongh manda in bisibiglio i tifosi WP realizzando una gran meta combinazione di fisico e agilità, facile anche la trasformazione di Catrakilis e gli ospiti si ritrovano davanti al 36esimo per 13 a 12.
L'ultima azione del tempo è un tentativo mancato di drop del 10 di WP, c'era comunque un vantaggio e Catrakilis trasforma agevolmente il calcio del 16 a 12, risultato con cui finisce anche il primo tempo.
La ripresa la cominciano meglio gli Sharks che si riportano a -1 grazie al piazzato di Lambie al 43esimo; i primi 10 minuti sono dominati dagli attacchi Sharks ma la difesa di WP non concede punti se non al 56esimo, minuto in cui Lambie trova il suo sesto piazzato di giornata che riporta gli Sharks avanti 18 a 16.
Gli ospiti non mollano, dominano in touch e conquistano possessi vitali: in uno di questi Catrakilis arriva a pochi centimetri dalla meta prima di essere fermato col fallo; il calcio piazzato conseguente è a bersaglio e nuovo cambio di leadership, 18 a 19.
Un gran buco di Deon Fourie al 66esimo ispira i suoi che imbastiscono un paio di fasi prima che Catrakilis cacci il drop del 18 a 22.
Si entra negli ultimi 10 minuti di gara e Joe Pietersen ha la possibilità di mandare i titoli di coda al match, ma il suo calcio è corto; è ottimo invece al 76esimo il drop di sinistro di Catrakilis che mette al sicuro il match sul 18 a 25.
Vani i tentativi finali di assalto Sharks e WP vince meritatamente la Currie Cup dopo 11 anni di astinenza.
E' stato un match entusiasmante per gli amanti del rugby fisico ma ci sono state anche delle ottime azioni tipo la gran meta di de Jongh; tanti giovani in campo per Western Province, tanta gente che rivedremo o stiamo già vedendo negli attuali Springbocks che hanno ispirato l'agonismo degli ospiti; sicuramente una menzione va a Demetri Catrakilis, ragazzo del 1989, che con 20 punti è stato il top scorer di giornata.
Marcature per Sharks: Penalty: Lambie 6
Marcature per Western Province: Meta: De Jongh Trasformazione: Catrakilis Penalty: Catrakilis 3 Drop: Catrakilis 2
The Sharks: 15 Louis Ludik, 14 JP Pietersen, 13 Paul Jordaan, 12 Tim Whitehead, 11 Lwazi Mvovo, 10 Pat Lambie, 9 Cobus Reinach, 8 Keegan Daniel (c), 7 Willem Alberts, 6 Marcell Coetzee, 5 Anton Bresler, 4 Steven Sykes, 3 Jannie du Plessis, 2 Craig Burden, 1 Beast Mtawarira.
Replacements: 16 Kyle Cooper, 17 Wiehahn Herbst, 18 Jandre Marais, 19 Jean Deysel, 20 Charl McLeod, 21 Meyer Bosman, 22 Odwa Ndungane.
Western Province: 15 Gio Aplon, 14 Gerhard van den Heever, 13 Juan de Jongh, 12 Damian de Allende, 11 Bryan Habana, 10 Demetri Catrakilis, 9 Nic Groom, 8 Duane Vermeulen, 7 Don Armand, 6 Deon Fourie (c), 5 De Kock Steenkamp, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Scarra Ntubeni, 1 Steven Kitshoff.
Replacements: 16 Deon Carstens, 17 Brok Harris, 18 Wilhelm van der Sluys, 19 Jebb Sinclair, 20 Louis Schreuder, 21 Marcel Brache, 22 Joe Pietersen.