Buonasera ragazze,
vorrei parlarvi di un argomento scottante: le diete.
L'estate è il periodo d'oro per le "mode" che attraggono molti italiani, soprattutto su Internet.
Ma il nutrizionista avverte: "A perdere peso è soltanto il portafogli, e non mancano i rischi per la salute. Per dimagrire c'è solo un modo: mangiare un po' di tutto, in quantità minori" avverte il nutrizionista Giorgio Calabrese dell'Università degli Studi di Alessandria.
Quest'anno il protagonista è il caffé verde, alimento pubblicizzato come "potente brucia grassi", soprattutto in rete.
Ma sono molti gli aiutini di moda che, di volta in volta, focalizzano l'attenzione dei patiti della dieta: le bacche di acai, il gambo d'ananas, estratti di frutti esotici o più casalinghe diete monotematiche: da quella del limone a quella del minestrone fino alla banana, o le sempreverdi iperproteiche, Dukan in testa.Sono le "bufale" dimagranti che attraggono molte persone soprattutto su Internet, e che d'estate vivono il loro periodo d'oro.
Per dimagrire realmente, spiega l'esperto, "serve perdere grasso, mentre nella maggior parte dei casi con queste sostanze ciò non accade. Chi usa i diuretici perde acqua, chi usa le diete iperproteiche perde massa muscolare e acqua, così come chi punta su un'alimentazione monotematica". Il segreto per ridurre il grasso, invece, "è mangiare un po' di tutto, in quantità minori ovviamente. Se noi vogliamo davvero dimagrire dobbiamo raggiungere un giusto rapporto tra zuccheri e grassi introdotti".

Il concetto è semplice, dice Calabrese. "Noi siamo come macchine. Abbiamo bisogno, ad esempio, di un litro di carburante per fare 20 chilometri. Se il meccanismo, per uno squilibrio tra grassi zuccheri, si altera si crea una disfunzione che si traduce in peso eccessivo. Il nostro obiettivo deve essere quello di riportare tutto al meccanismo giusto".
Non esistono cibi miracolosi in grado di far scendere l'ago della bilancia. Diete che puntano su un solo alimento, su una sostanza o su una riduzione esagerata di nutrienti sono sbagliate. Tutti gli "aiutini" naturali proposti partono da principi della fitoterapia. La maggior parte sono a base di carciofo, cumino, finocchio, tarassaco ecc. Si tratta di sostanze che possono anche far notare una riduzione di peso della bilancia, perchè aiutano a perdere acqua, ma non si è effettivamente dimagriti. E i chili tornano rapidamente.
Thè verde, spirulina dell'alga, ananas "possono essere anche sostanze benefiche, ma utilizzate come alimento centrale di una dieta creano squilibrio, come la ripetizione esagerata di un alimento: limone, banane, minestrone ecc".
Fonte: Adnkronos
Quindi il segreto è una dieta varia a piccole porzioni.E' tipico ricercare la soluzione più semplice, quella rapida. Ma proprio questa è quella sbagliata, quella che non ci darà alcun risultato.Il cambiamento risiede solo nella forza di volontà di mangiare bene e fare attività sportiva.Ciò che in realtà sentiamo e ri-sentiamo all'infinito, ma siamo sempre portati per quelle soluzioni sbrigative che ci vengono proposte dalle pubblicità, anche se in fondo sappiamo che non funzioneranno mai.
