![DALLA PARTE DEI PADRI DALLA PARTE DEI PADRI](http://m2.paperblog.com/i/153/1536294/dalla-parte-dei-padri-L-BfYHwu.jpeg)
Tralasciando le mie vicende personali, c'è un fatto che non tollero: che si parli sempre dei padri come persone che non sanno prendersi le loro responsabilità e delle mogli/madri come vittime; ma andiamo a vedere la realtà dei fatti. Quanti padri separati non possono più fare i padri, nonostante la legge sia virtualmente dalla loro parte? Quante donne tradite o frustrate si vendicano sull'ex marito utilizzando i figli come oggetti e come pretesto per spillargli soldi e rendergli la vita impossibile?
![DALLA PARTE DEI PADRI DALLA PARTE DEI PADRI](http://m2.paperblog.com/i/153/1536294/dalla-parte-dei-padri-L-ULb3x3.jpeg)
Il mio avvocato lo diceva sempre: la separazione è roba da ricchi. Una volta divisi, le spese si moltiplicano, ci sono due case da pagare, doppie bollette, doppio tutto e di solito il più penalizzato è l'uomo, che versa anche un mantenimento. Non è sempre così, sia chiaro, ma purtroppo le mense della Caritas sono piene di uomini ridotti sul lastrico dalla questione divorzio... Ci sono avvocati che si vantano di aver ottenuto per le loro clienti - che magari già lavorano - mantenimenti di mille euro al mese da un operaio... E io dico, c'è da vantarsi? Tuo marito potrà anche averti tradito, non essersi comportato bene, ma che gusto c'è a sapere che non ha i soldi nemmeno per mettere insieme un pasto decente?
![DALLA PARTE DEI PADRI DALLA PARTE DEI PADRI](http://m2.paperblog.com/i/153/1536294/dalla-parte-dei-padri-L-llU8Jy.jpeg)
Scusate se per una volta non mi schiero a difesa delle donne. E scusate se tante di voi non si riconosce nel tipo di donna che ho descritto, ma vi assicuro che è una tipologia più diffusa di quanto si creda. Sono stanca dell'ipocrisia; apriamo gli occhi e sforziamoci di vedere aldilà delle apparenze.
![DALLA PARTE DEI PADRI DALLA PARTE DEI PADRI](http://m2.paperblog.com/i/153/1536294/dalla-parte-dei-padri-L-Vc7ITb.jpeg)