"Mi scuso con tutti gli amanti di Gaber (come me) e di questa trasmissione per gli orrendi buchi di testo che avrete notato. E’ la prima ed ultima volta che mi faccio convincere ad usare un “gobbo” (testo che scorre su uno schermo) invece di un semplice leggio. Visto che il suddetto gobbo non e’ mai partito. Colpa mia in ogni caso, mi scuso ancora. "
Con queste parole - pubblicate sul suo blog - Daniele Silvestri si è voluto scusare per la non impeccabile cover del brano "Io non mi sento italiano" di Giorgio Gaber proposta come sigla d'apertura della prima puntata della trasmissione di Rai 3 Vieni Via Con Me.
La versione originale del brano era contenuta nell'ultimo disco del cantautore milanese pubblicato nel 2003.
Nonostante gli errori la cover merita di essere rivista.
Tra gli eventi anche DEMO D’AUTORE di MICHAEL PERGOLANI con Presi per caso, Chiara Vidonis, Lorenzo Lambiase, Shootin’ Stars, Fabrizio Emigli, Silvia...
Leggere il seguito
di Carlo CamboniUna bella canzone ferma il tempo nella sua breve durata e lo misura fissandosi nella memoria, costruendo o inventando un passato mitico.
Leggere il seguito
Ogni malattia è un problema musicale, ogni cura è una soluzione musicale. Friedrich von Hardenberg (Novalis) Questa domenica prenderò parte a Musica è salute —...
Leggere il seguito
Una raccolta di poesie in bilico tra la malinconia delusa e la spinta vitale che anima ogni essere vivente. Scrive Giovanni Zavarella nella prefazione:...
Leggere il seguito
Torna Gianluca con un altro dei suoi pezzi "importanti".Si comincia con J-Ax, con il problema sempre più dominante dell'immagine, con il sentirsi inadeguati e...
Leggere il seguito
Il jazz incontra la musica d’autore. Questo è Il Boom, progetto discografico nato nel 2015 dalla collaborazione tra il musicista Raffaele Rinciari - accompagnat...
Leggere il seguito