Magazine Informazione regionale
De Magistris alla celebrazione dell 4 giornate di Napoli: "Non mollo"
Creato il 28 settembre 2014 da LasfingeMalgrado le polemiche esplose in questi giorni subito dopo la condanna subita a Roma per abuso d'ufficio nell'ambito dell'inchiesta Why not, il sindaco De Magistris, ha partecipato oggi alla cerimonia in memoria delle quattro giornate di Napoli: il 71° anniversario della liberazione della città dal nazifascismo.
La rivolta popolare si svolse dal 27 al 30 settembre del 1943 dopo i bombardamenti degli alleati (che fecero 25.000 vittime): i protagonisti furono ragazzini, donne, uomini, gente che viveva nella città e che combatté sulle barricate di ogni vicolo.
Per l'eroica resistenza popolare, la città ricevette una medaglia d'oro al valore militare, pagata con il sacrificio della sua gente, che si ribellò all'assedio nazista a costo della vita fino alla completa liberazione della città.
Alle celebrazioni, con il sindaco erano naturalmente presenti le massime autorità cittadine, fra le quali anche il prefetto Musolino che dovrebbe occuparsi di gestire la eventuale discussa sospensione di De Magistris dalla sua carica pubblica, conseguente alla condanna.
Comunque sia, il sindaco ha raccolto applausi e sostegno dal pubblico dei partecipanti e, da quanto afferma, non ha alcuna intenzione di mollare, convinto di trovarsi dalla parte giusta.
Infuriano nel frattempo le polemiche: secondo i suoi detrattori, Napoli sarebbe gestita ed amministrata male a partire dalla pulizia della città fino ai vari aspetti organizzativi.
Può darsi che l'esperienza di De Magistris sia conclusa, ma sarebbe difficile sostenere che l'immondizia in città l'abbia portata questo sindaco: notoriamente lo smaltimento dei rifiuti è un affare delicato e da sempre contaminato dalle lunghe mani della camorra, utilizzato anche come strumento di pressione sulle amministrazioni locali (basta uno sciopero di pochi giorni per annegare una città con questa densità di popolazione).
D'altro canto un magistrato dovrebbe rispettare le sentenze naturalmente, ma rifiutando di dimettersi e promettendo di impugnare l'eventuale provvedimento di sospensione, De Magistris dimostra un certo coraggio e lancia una sfida, ma non certo diretta alla magistratura.
Potrebbero interessarti anche :
-
ROMA. Centinaio (LN): "Non condivido la decisione di chiudere gli uffici...
-
Chiudono il Forlanini e lo sostituiscono con l'abbandono. Zero progetti per...
-
I biglietti vincenti della lotteria della “Festa della Solidarietà” 2015 a S....
-
Bandiera Greca sul Municipio di Bacoli: “Atto di vicinanza verso una comunità...
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Risollevare la Pedamentina? Un grande scivolo da San Martino a Corso V. Emanuele
C’era un tempo in cui la scalinata della Pedamentina, che a Napoli collega corso Vittorio Emanuele con la Certosa di San Martino, era una delle zone più... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Ecco come gli Americani vedono la pizza italiana: “Una bava di formaggio e…”
La pizza, nata a Napoli, ha raggiunto ogni angolo del mondo aggiungendo sempre nuove preparazioni, gusti e varianti. Diffondendosi in maniera così violenta si... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Sant’Elmo Estate 2015 | Programma completo
Ritorna il grande jazz nello splendido scenario della Piazzale delle Armi di Castel Sant’Elmo. Dall’8 al 30 luglio 2015 si svolgerà infatti l’VIII... Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
Musei gratis domenica 5 luglio 2015| #DomenicalMuseo
Domenica 5 luglio 2015 si entrerà gratis nei musei statali e nei comunali che aderiscono all’iniziativa del MIBAC, il Ministero dei Beni Culturali. Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
4 concerti da non perdere a Luglio 2015 a Napoli
Sarà un’estate piena di musica a Napoli ed in Campania con tanti grandi nomi che verranno in città e nella nostra regione. Francesco de Gregori ad esempio sarà... Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
Batò Muscio nel Golfo di Napoli: tutti gli orari e prezzi
Per visitare il Golfo di Napoli dalla costa, l’Assessorato Turismo del Comune di Napoli e il consigliere comunale Carmine Attanasio hanno voluto organizzare un... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE