Magazine Cucina

Di agriturismi e relax

Da Gaietta1

Di agriturismi e relax

Ci sono momenti in cui vengo travolta da un raptus e vorrei mettermi ad urlare e rispondere come solo io so fare, ovvero in maniera brusca e poco diplomatica, mandare letteralmente a quel paese la stragrande maggioranza delle persone che solleticano in me il dubbio sulla comprensibilità della lingua italiana.

Mi trovo sempre più spesso a chiedermi se davvero l’italiano sia la lingua comune o ancora per pochi; me lo domando perchè sono la prima che si mette in discussione quando si rende conto che magari non è stata compresa così come avrebbe voluto, quindi rispiego il mio pensiero cercando di essere il più lineare e semplice possibile; ciò non toglie che davvero troppo spesso mi cadono le braccia perchè il problema fondamentale non è solo quello della comprensione linguistica di quanto detto ma risiede nel fatto che NON SI ASCOLTA quindi come si pretende di capire ciò che non si è voluto ascoltare!?!

Già che non ho minimamente intenzione di fare da mamma-tutor-interprete-zia comprensiva a nessuno che non mi faccia capire che il mio sforzo sarebbe ben riposto, sapete che ho fatto!?! me ne sono andata due giorni in agriturismo con il mio barman e i mici.

Di agriturismi e relax

Noi 4 ne avevamo bisogno per riprendere un ritmo familiare spezzato dal mio pendolarismo e io ne ho avuto bisogno per drenare il cervello da troppi pensieri accumulati come l’adipe sulle cosce prima della prova costume…come questo non se ne sono andati spalmando una fantomatica crema miracolosa in soli2giorni2 ma almeno ho avuto l’effimera illusione di potermi permettere un momento solo per noi.

Di agriturismi e relax

Frai…c’è da chiedersi il perchè sia così tonto!?!

Di agriturismi e relax

Lamù…la mia dolcissima principessa.

Senza stare a cercare chissà dove ho prenotato qualche giorno prima di partire in un agriturismo del mantovano: “La casa del mandorlo“.

Colgo l’occasione per ringraziare i proprietari che ci hanno ospitati e si sono dimostrati molto gentili e disponibili, anche per due chiacchiere a tarda ora solo per il gusto di trascorrere la fine della serata al fresco della vigna.

Di agriturismi e relax

Cercando vicino al Lago di Garda ho trovato diversi agriturismi, (molti dei quali già invasi dal turismo tedesco-belga-danese, insomma biondoni crucchi di tutte le salse!) ma solo questo mi ha dato disponibilità per accogliere anche i nostri due mici e quindi è balzato subito al top della classifica soprattutto perchè pet-friendly! All’arrivo abbiamo trovato anche la sorpresa di questa sfilza di miciottini di soli tre mesi che passavano le loro giornate giocando come dei pazzi nel prato, rincorrendosi e schiacciando pisolini uno addosso all’altro! uno più meraviglioso dell’altro!

:)

Di agriturismi e relax

Di agriturismi e relax

perchè noi siamo bellissimi!!!

Di agriturismi e relax

shhhh…stiamo facendo la nanna!

Di agriturismi e relax

Il nostro weekend è stato solo ed esclusivamente all’insegna del relax per tutti e 4 quindi gitarella tra il lago e i borghi intorno a Solferino, ottime cene e tanto sole-lettura-bagno_in_piscina, aperitivi direttamente sulla vigna!

Abbiamo avuto il piacere di cenare presso l’Antica Locanda del contrabbandiere e siamo rimasti davvero deliziati dalla cortesia dello chef Lorenzo e della moglie che ci hanno coccolati per l’intera durata della cena con proposte di menù interessanti e soprattutto golose!

Vi lascio qualche foto (scattata via iphone…colpa sua che non mi ha lasciato usare la mia macchina! cey diglielo tu che se si esce a cena con una foodblogger non si può protestare davanti alla macchina!)

I nostri antipasti sono stati:

Di agriturismi e relax

sarde in saor (cottura a vapore e non fritte)

e i miei

Di agriturismi e relax

fiori di zucchina ripieni di ricotta di bufala su letto di pomodoro fresco e basilico. Adoro le cose semplici e adoro soprattutto poter distinguere i sapori che insieme creano un equilibrio davvero perfetto.

Come primo abbiamo preso entrambi

Di agriturismi e relax

Pici freschi al nero di seppia con gamberi di acqua dolce

In ultimo, io che sono golosa mi sono concessa un tripudio di latticini:

Di agriturismi e relax

Mousse di ricotta di bufala con ciliegie al recioto.

La foto in questione è venuta malissimo e me ne scuso perchè risulta scura e poco comprensibile, ma vi posso garantire che la mousse aveva la consistenza perfetta e le ciliegie al recioto smorzavano il sapore forte della ricotta di bufala dando comunque la parte di masticabilità che altrimenti sarebbe venuta a mancare.

Hugs,kisses&cookies


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines