Franco Simonelli / Dieta, Social, Wellness / assunzione, carne pesce, chili, composta, dieta, diete, dunkan, integratori, medico, ordine dei medici, proteine, tempo, tre fasi, verdure / 0 Comments
È la dieta all’ultima moda, con cui sempre più persone sperano di perdere tanti chili in poco tempo. È la dieta Dukan, famosa per essere seguita dai vip del jet set internazionale, ma ormai sempre più diffusa anche in Italia. Quanto fa bene all’organismo una dieta iperproteica come questa? Noi ve lo assicuriamo: è pericolosa.
Il successo di Dukan
![dietadunkan3 Dieta Dunkan, un pericolo](http://m2.paperblog.com/i/222/2226041/dieta-dunkan-un-pericolo-L-tHeatS.jpeg)
Dalla fase di attacco alla stabilizzazione
La dieta è composta da tre fasi principali:
- Attacco (3-10 giorni): solo proteine pure (uova, pesce, carne e latticini a basso contenuto di grassi), bandite frutta e verdura.
- Crociera (una settimana per ogni chilo da perdere) : oltre alle solite proteine si possono mangiare verdure a basso tenore di zuccheri; in questa fase l’organismo non assume ancora abbastanza fibre e carboidrati.
- Consolidamento (10 giorni per ogni chilo di peso perso): riappaiono i carboidrati, ma il regime non è ancora ottimale per il fisico
- Stabilizzazione: per evitare di recuperare il peso perduto. Una fase che dura per il resto della vita, che prevede sempre il giovedì solo proteico e l’assunzione quotidiana di tre cucchiai di crusca d’avena.
Il business delle proteine. Quanto fa bene?
![dietaDukan Dieta Dunkan, un pericolo](http://m2.paperblog.com/i/222/2226041/dieta-dunkan-un-pericolo-L-KoXMCS.jpeg)
Le accuse
L’Ordine dei medici francesi ha accusato Dukan di usare la medicina a scopi puramente commerciali: nella sua dieta e sul suo sito, infatti, vengono consigliati prodotti che, guarda caso, lui stesso mette in commercio (crusca, integratori e bacche “miracolose”). Le diete iperproteiche in generale (e questa non è la prima) fanno perdere chili molto rapidamente, è vero, ma quanto sono duraturi, poi, i risultati? Secondo una ricerca francese l’80% delle persone recupera i chili persi entro un anno.
Per l’Ordine dei Medici Dukan non ha rispettato “il codice etico, secondo cui un medico deve essere prudente nelle sue affermazioni pubbliche” e ha ipotizzato che il dietologo abbia violato il principio in base al quale “la medicina non deve essere esercitata come un mestiere”.
Normalmente infatti, chi perde peso con una dieta di questo tipo “lo fa per 2-3 settimane, poi si stufa e riacquista il peso perduto. Se si continuasse più a lungo, i rischi sarebbero più marcati, specie quello di avere problemi renali”.
Quindi evitiamo DUNKAN !