Magazine Salute e Benessere

Dieta Holford, e il fegato ringrazia

Creato il 17 ottobre 2012 da Chiaramarina

Dieta Holford, e il fegato ringrazia
Elaborata da PatricK Holford e Fiona McDonald Joyce, entrambi esperti della nutrizione, la Dieta Holford è una dieta disintossicante. Un vero toccasana per il nostro fegato, soprattutto quando le trasgressioni alimentari dei giorni di festa lo costringono ai “lavori forzati”.

La Dieta Holford dura nove giorni e segue un regime alimentare che predilige cibi che depurano il fegato ed elimina quelli che lo affaticano. Seguendo questa dieta alla lettera per il periodo indicato, i benefici che si notano subito sono: il graduale miglioramento della digestione, la regolarizzazione dell’attività intestinale, il rinforzamento del sistema immunitario, la riduzione della ritenzione idrica e la perdita di peso fino a tre chili. Inoltre, con l’organismo depurato, la pelle apparirà più luminosa, i piccoli dolori muscolari e articolari spariranno e il fisico acquisterà più energia.

Quali cibi eliminare? In primo luogo latte e latticini. Bisogna sapere, infatti, che il nostro sistema immunitario a reazioni negative non solo a tutti i tipi di latte e ai suoi derivati perché il nostro corpo fa fatica a digerirli. Se proprio non si riesce a farne a meno, si possono sostituire questi con prodotti simili che utilizzano latte di riso, di soia o di cocco. Da eliminare anche pane, cereali, cibi confezionati in genere, caffeina, alcolici, grassi saturi (presenti in carni rosse, fritti, alimenti che contengono oli vegetali idrogenati). Anche questi si possono sostituire con i grassi “buoni”, ossia gli omega 3 presenti nel pesce azzurro e gli omega 6 presenti nei semi di girasole e di sesamo.

Quali cibi inserire nella dieta? Intanto, per avere risultati migliori con la Dieta Holford è molto importante bere tanta acqua (almeno otto bicchieri al giorno). Poi bisogna mangiare cinque superalimenti pro die. I superalimenti sono quelli ricchi di sostanze antiossidanti come le verdure verdi (spinaci, crescione, cime di rape, rucola, broccoli). A queste si aggiungono cavolo, verze, cavolini di Bruxelles, ravanelli, barbabietole rosse, peperoni, legumi. Indispensabili anche le verdure ricche di zolfo come aglio, cipolla, scalogno, cipollotto selvatico. Via libera ai succhi a base di fragole, lampone, mirtilli, pompelmo, arancia, uva. Per insaporire le pietanze sono consentiti basilico e prezzemolo a volontà e un mix di semi essenziali (zucca, girasole, sesamo e lino) da macinare al momento. E poi avocado, arance, uva rossa, ciliegie, kiwi, pompelmo rosa. A questi cibi anti-età è bene aggiungere integratori per il fegato che favoriscono la disintossicazione: enzimi digestivi, multivitaminici, vitamina C, omega 3 (Epa e Dha) e omega 6 (Gla).

Come si può notare, il segreto della Dieta Holford sta tutto in un regime alimentare quasi vegetariano e, sostanzialmente, sano. Tuttavia è bene seguire anche questa sotto l’egida regia di un nutrizionista esperto.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :