Magazine Basket

Dinastia Siena: quinto Scudetto di fila per la MPS

Creato il 20 giugno 2011 da Basketcaffe @basketcaffe

sie_17_672-458_resize La Montepaschi Siena ha battuto 63-61 la Bennet Cantù in gara 5 della finale chiudendo così 4-1 la serie e conquistando il suo quinto scudetto consecutivo, il sesto in assoluto. Bo McCalebb è stato votato Mvp delle finali. Onore a Cantù che ha lottato alla pari per tutto il match e ha anche avuto la tripla per vincere, di Markoishvili, e il tiro per pareggiare con Marconato, stoppato da Ress. Per Siena è il terzo titolo stagionale dopo Supercoppa e Coppa Italia, oltre al terzo posto nelle Final Four di Eurolega: in totale i vessilli consecutivi sono dieci, con tre Grandi Slam italiani. Inoltre, con cinque scudetti di fila la Montepaschi eguaglia la Borletti Milano, campione d’Italia nel lustro 1950-54.

La partita è di grande intensità, con Cantù che vuole provarci fino alla fine dimenticandosi della pesante sconfitta di gara 4 al Pianella. La banda di Trinchieri, con Ortner inserito al posto di Tabu, parte 10-0 trascinata da un Micov in versione Bodiroga e Siena fatica a trovare ritmo. Con Zisis, Kaukenas e Hairston i toscani entrano finalmente in gara e alla fine del primo quarto il tabellone dice 12-8 per la Bennet.

Montepaschi Siena Vs Bennet Cantù Finale gara 5
Nel secondo periodo la musica non cambia, con i brianzoli a tenere in mano il pallino del gioco e Siena a spdellare contro la zona. Dopo un canestro di Green la Bennet vola sul 22-15 ma la Montepaschi non cede e piano piano rientra, anche grazie a due perle di McCalebb in penetrazione. All’intervallo è parità e per quanto si è visto Cantù può rammaricarsi.

Nel secondo tempo Cantù si trasforma da aggressore ad aggredito. La Montepaschi esce più affamata dagli spogliatoi e con Kaukenas, Hairston e McCalebb prova a scappare via. La Bennet però è incredibile e con l’incosciente Green e il solido Scekic risponde colpo su colpo. Siena arriva al massimo a +5: all’ultimo riposo è 43-39 per i verdi di Pianigiani. Il quarto periodo è ancora più intenso ma da subito si capisce verso chi guarderanno gli dei del basket: la Montepaschi, per tre possessi di fila, segna da tre allo scadere dei 24″, una volta con Hairston e due con Zisis, la prima delle quali da 8 metri abbondanti. Cantù però non molla mai, e anche dopo la bomba del 55-48 di Kaukenas trova la forza per replicare col solito Micov.

Montepaschi Siena Vs Bennet Cantù Finale gara 5
Negli ultimi 30″, con Siena avanti 59-58, comincia la lotteria dei tiri liberi. Nessuno sbaglia e a 11″ dalla sirena Kaukenas mette i punti del 63-60. Per l’ultimo tentativo viene spedito a tirare Markoishvili: il georgiano mette il primo, sbaglia il secondo e la Bennet trova un tiro proprio con Markoishvili dall’angolo. Pallone lungo, rimbalzo preda di Marconato che ci prova ma viene stoppato, forse fallosamente, da Ress. Non c’è fischio arbitrale, Cantù ha perso e può scattare la festa di Siena per il sesto scudetto della sua storia.

Cantù domina a rimbalzo (38-23) ma tira peggio e perde più palloni (18 a 12). Siena fatica nel tiro da tre punti (solo 5 su 16) ma tira meglio da due punti (51% a 41%) e limita i turnovers. Decisivi per la Montepaschi Malik Hairston, 13 punti (5 su 7 e 6 rimbalzi), e Nikos Zisis, 12, con due bombe allo scadere dei 24″ per tenere Siena davanti nel finale. Alla Bennet non è bastato un sontuoso Micov da 17 punti, 6 rimbalzi e 3 assist, un Green da 13 punti e uno Scekic da 11 e 7 rimbalzi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :